Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] e gli amori alla guida delle due ruote.
Gli StatiUniti d'America rispondono al fotogiornalismo europeo con il team degli autentici appassionati. La televisione fa sì che ogni gara diventi un'Olimpiade, uno spettacolo a trasmissione globale.
La storia ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] degliStati nazionali; la tendenza sempre più marcata verso un policentrismo articolato in modo tale da rifiutare, per sua natura, forme forti, e personificate, di espressione e rappresentazione dell'unità E., Sovranità (storia), in Enciclopedia del ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] società.
Senonché proprio le storie dei suicidi ricostruite da tasso medio: Svizzera e Francia (23), Svezia (19), StatiUniti e Canada (12), Olanda (11); c) paesi a noi più vicini, in particolare dalla metà degli anni settanta sino a oggi (ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] sulla cooperazione dei giocatori. Il caso degli sport di squadra più popolari negli StatiUniti è piuttosto interessante, poiché nel baseball pubblica internazionale l'evento più drammatico della storia recente del calcio inglese va ricondotto alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] StatiUniti, svilupparono un modello matematico per lo studio della genetica di popolazione che risolveva molti degli contesto della cernita di specie) hanno un'origine (speciazione), una storia (spesso per vari milioni di anni o più) e muoiono ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] negli StatiUniti, le aziende tedesche dominavano il settore in Europa. La prima linea telefonica dotata degli in un efficiente amplificatore per le deboli correnti telefoniche.
La storia dell'elettrone o della valvola risale al 1880, quando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] per più di un decennio, da parte delle due superpotenze. Negli StatiUniti, nel 1961 il presidente John F. Kennedy, appena eletto, aveva storia dell'uomo, aprivano il sistema planetario a un'esplorazione più completa e sistematica.
La fine degli ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] Uniti avevano caratteristiche cicliche. Tra queste sono state cercate quelle che avevano la peculiarità di registrare i punti di svolta prima dell'intera economia e che pertanto erano utilizzabili per costruire degli indicatori anticipatori (leading ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] storiadegli anni novanta da qualche altro paese sudamericano (tra cui l'Argentina), ha compiuto una inversione di rotta dalla ripartizione alla capitalizzazione. La novità consiste nella discussione di un simile progetto anche negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] essi e all'apparizione di unità politiche di livello superiore. La nascita degli antichi Stati sarebbe il risultato di York 1968 (tr. it.: L'evoluzione del pensiero antropologico: una storia della teoria della cultura, Bologna 1971).
Khazanov, A. M., ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...