L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Tokyo 1966.
Sulle tecniche:
Ch. Ito - K. Inui - Y. Okuma (edd.), Meiji-zen Nihon kenchiku gijutsu-shi [Storia delle tecniche edili delGiappone pre-Meiji], Tokyo 1961; M.N. Parent, The Roof in Japanese Buddhist Architecture, New York - Tokyo 1983 ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] di Michaux si può considerare eccezionale e del tutto al di fuori di una vera e propria storiadel linguaggio informale; ma occorre anche aggiungere e del lavis con il pittore cinese Teng Kwei, visse per un periodo in un monastero zen in Giappone. ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] in due periodi la storiadel settore mesopotamico-iranico dell'arte parthica, analogamente alla storiadel regno. Il primo periodo dipendenti dalla Cina (cfr. la coppa d'oro del Tesoro Nara trasportata in Giappone, ecc.).
(K. Trever)
Si vedano inoltre ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] per popolarità Nana, manga di Ai Yazawa, n. 1967, pubblicato in Giappone dal 2000 e giunto in Italia nel 2002, e Naruto, manga di all’Histoire de monsieur Jabot (1833; trad. it. Storiadel signor Jabot, 1973), uno dei suoi fumetti: «Questo piccolo ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] ma ancora oggi tale pratica vive ritualmente in Giappone (santuario scintoista ad Ise). Vi si legge archeologico", Firenze 1982; F. Haskell - N. Penny, L'antico nella storiadel gusto, Torino 1984; F. Perego (ed.), Anastilosi. L'antico, il restauro ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] nel 1992, una delle più violente rivolte urbane della storiadel Novecento. Nell'apparente indifferenza dei luoghi passano infatti quanto negli Stati Uniti e in Giappone, nelle grandi città del Nord l'incremento del numero degli abitanti è sempre più ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] sono le sue influenze lontane che giungono in Asia Centrale, Cina e Giappone (VII sec. d. C.). È anzitutto un'arte religiosa che Buddha stanti. Riguardo ai rilievi che illustrano la storiadel Buddha, non possianio qui scendere in particolari, ma ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA
L. Breglia
R. Grousset
J. Auboyer
Una storia della o. antica manca ancora, né è ancora possibile tracciarla nonostante che, da un decennio circa a [...] voci che vivono, già alla metà del Il millennio, nell'ambiente egeocretese.
La storiadel rinvenimento a Micene e la sua i gioielli acquisteranno una deliziosa raffinatezza.
12) Giappone. - In Giappone l'o. ha lasciato rare testimonianze (il ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] e di ricerca degli Stati Uniti per quanto riguarda la storia dell'arte, con 148 mila libri e circa 1000 periodici del Tibet, della Corea, delGiappone, dell'Asia Centrale, dell'India, del Nepal, dell'Afghanistan, della Tailandia, della Cambogia, del ...
Leggi Tutto
ROMA - Musei e collezioni
P. Rossi
G. Cornini
Il panorama delle collezioni medievali romane è estremamente variegato e frammentato, per la presenza puntiforme di materiale in quasi tutte le raccolte [...] e interessano un'area geografica compresa tra l'Iran e il Giappone per un arco cronologico che dall'età protostorica giunge fino ai però diversa provenienza, essendo generalmente legati alla storiadel colle capitolino come luogo deputato nel Medioevo ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...