Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] di applicazione già delineato grazie a una storia più antica. La destabilizzazione dei modi di Galli autoctoni. L'immagine che la Rivoluzione del 1789 ce ne ha fornito è invece ha descritto questi fenomeni per il Messico e il Perù a partire dalla ...
Leggi Tutto
Clientela
Shmuel Noah Eisenstadt
Luis Roniger
Introduzione
L'espressione 'relazioni patrono-cliente', coniata in origine nell'antica Roma repubblicana, è stata usata in misura crescente nell'antropologia, [...] collabora alla realizzazione della strategia di ampliamento del raggio di dominio e di influenza di cui il Brasile, le nazioni andine e il Messico in America Latina; la Thailandia e le Filippine amministrative centrali.
Nella storia di queste società ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] pianure, costa settentrionale del Pacifico, altopiano, California, Sud-est, foreste orientali, Sud-ovest, Messico nahua, Chibcha, York 1968 (tr. it.: L'evoluzione del pensiero antropologico: una storia delle teorie della cultura, Bologna 1971).
...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] discendenza, sulla cultura locale e sulla storia indigena, sulla mobilitazione di massa del 'popolo' nella sua patria. Il i Mohawk e i Cree in Canada, i Maya in Messico sono alcune delle numerose popolazioni indigene che hanno recentemente riaffermato ...
Leggi Tutto
GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis)
Guido Gregorio Fagioli [...] compilare la sua opera maggiore, il Saggio di storia americana, servendosi del materiale raccolto negli anni di missione. La del glorioso patriarca s. Ignazio Loyola composta dal padre dottore Francesco Saverio Lezceno in lingua spagnola nel Messico ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...