Paolo I, santo
Paolo Delogu
Appartenente ad una famiglia della nobiltà cittadina romana che aveva le sue case nella regione della via Lata (via del Corso), fin da piccolo venne allevato ed educato nelle [...] il sostegno papale, sia all'interno delRegno longobardo sia all'esterno presso il che già aveva unito il re franco al fratello. In occasione del battesimo della figlia nella chiesa di S. Petronilla le storie di Costantino che vi si vedevano ancora ...
Leggi Tutto
TESAURO, Emanuele
Monica Bisi
TESAURO, Emanuele. – Nacque a Torino il 3 gennaio 1592 (e fu battezzato il giorno 28), ultimo dei nove figli del conte Alessandro e di Margherita Mulazzi, nobildonna astigiana.
La [...] a quello dell’imperatore Augusto, unito alla sua implicazione in alcune la cui trama proviene dalla storia altomedievale, unisce le esigenze pedagogiche tipi di Zavatta, nel 1664 vide la luce DelRegno d’Italia sotto i barbari con il commento di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] una piuma’. La morte di chi si sacrifica per gli interessi del popolo ha più peso del monte Tai, ma la morte di chi serve i fascisti, RegnoUnito-Cina – a fissare l’immagine di una Cina pulita e vitale: un sogno che fa volentieri a meno della Storia ...
Leggi Tutto
Pasquale I, santo
Andrea Piazza
Verosimilmente il giorno dopo la morte di Stefano IV, avvenuta il 24 gennaio 817, fu eletto papa Pasquale. Dapprima suddiacono e poi presbitero nel "Patriarchium", acquisì [...] ubicato entro i confini delRegno o dell'Impero chiamò a Roma Lotario, che era stato unito al trono imperiale dal padre nell'817 e Catino, a cura di U. Balzani, I, Roma 1903 (Fonti per la Storia d'Italia, 33, 1), pp. 183-85.
Italia Pontificia, V, a ...
Leggi Tutto
islamismo
Termine usato, in contesto religioso, quando si vuole indicare la religione fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto (Muhammad), e in contesto sociopolitico quando si fa riferimento al sistema [...] occidentale, come in Francia, Germania, RegnoUnito e, più di recente, in Italia di motore della storia e ricostituire in unità il mondo musulmano, Hizbullah libanesi. Già negli anni Settanta e Ottanta del 20° sec. alcuni leader avevano teorizzato, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Massimo Severo Giannini
Sabino Cassese
Giannini è stato lo studioso che ha maggiormente contribuito alla conoscenza del diritto amministrativo e al suo sviluppo, nonché a forgiare gli strumenti concettuali [...] da lui prestata alla riforma dei poteri locali nel RegnoUnito).
Egli è stato come pochi legato alla tradizione e una storia della cultura giuridica», 1990, 2, pp. 111-26.
S. Cassese, Lo ‘Stato pluriclasse’ in Massimo Severo Giannini, in L’unitàdel ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, degli Accordi di Dayton che ha segnato profondamente la storia recente della Bosnia-Erzegovina è il complesso impianto ...
Leggi Tutto
PORRO LAMBERTENGHI, Luigi
Livio Antonielli
PORRO LAMBERTENGHI, Luigi. – Nacque a Como il 12 luglio 1780 dal marchese Giorgio Porro Carcano, decurione patrizio della città e ciambellano dell’imperatore, [...] la speranza del Piemonte, era per la casa d’Austria una più grande risorsa che delle provincie, che per lo più sono addormentate dall’amministrazione indolente de’ governatori oltramontani, e senza propri interessi. La forza di un bel regnounito per ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] dell’Unione Africana) ed Egitto, che vanta una storia di stretti rapporti con la Somalia dai tempi dell’ rifugiati si sono stabilite in Canada, Stati Uniti, RegnoUnito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, Yemen, Sud Africa ed ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La politica economica dei vari Stati è progressivamente mutata nel corso del Novecento. [...] delle grandi imprese e delle grandi banche. Verso la fine del secolo a questi si sostituirà un modello di Stato regolatore volto Spagna, in Italia e in Germania. Nel RegnoUnito, e negli Stati Uniti, si afferma la percezione dell’esigenza di un ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...