Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] , allo stesso modo, esito negativo l’1.6.2005. Il RegnoUnito, aveva approvato il ‘bill’ in prima lettura della Camera dei esperienze, sia dalla storia interna dei diritti fondamentali come segnata dall’evoluzione del diritto comunitario, sia ...
Leggi Tutto
PAOLO Diacono
Lidia Capo
PAOLO Diacono. – La vita di Paolo è nota solo per tappe essenziali, senza tempi e nessi certi: pochi dati, presenti nelle sue opere e nel suo epitaffio, scritto dall’allievo [...] storia che riguardava in primo luogo il Regno Longobardo poteva nutrire non solo la corte franca, ma anche la popolazione delRegno. È del 4), che gli dava la certezza dell’unità di storia e destino del genere umano, aiutando a vedere gli elementi ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] Paesi europei: in particolare, nel RegnoUnito, dove, a partire dall’inizio degli anni Novanta del 20° sec., una serie di Melis, Storia dell’amministrazione italiana (1861-1993), Bologna 1996.
L. Mannori, B. Sordi, Storiadel diritto amministrativo ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] gusuku, i fortilizi giapponesi delregno indipendente di Ryūkyū. In sede Guggenheim ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.
Musei in edifici di archeologia industriale
Se il canonico ma come contenitore della storia della cultura greca. L’esperienza ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] nazionalisti erano mutuati dalla storia recente delle stesse guerra tra Yoruba e Ibo in Nigeria per la secessione del Biafra nel 1967 e le ricorrenti guerre genocide tra gli 'Africa subsahariana (principalmente nel RegnoUnito e in Francia), nonché ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] regno di Costantino e la celebrazione del primo concilio ecumenico continuarono a rappresentare un momento fondamentale della storia umana, orientato alla seconda venuta del pagani al battesimo e saranno cristiani e (uniti) in un unico amore, non vi ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] 'anni di lotte per la supremazia nel meridione delRegno (Zotz, Ottonen-, 2001, p. 453), un'intesa dinastica definitiva.
L'apparente unità invece si disgregò dopo la morte di tende l'arco che racchiude la storia della casa sveva.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] da Michele Amari nella monumentale Storia dei musulmani di Sicilia (1854 città a cadere fu nel 1091 Noto. Alla fine del 12° secolo iniziò il dominio svevo e dal 1222 dal Pakistan e dall'India verso il RegnoUnito, dalle Molucche e dal Suriname verso ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] dei decenni a noi più vicini; specialmente nel RegnoUnito e, più recentemente, nella Germania riunificata è stato Berlin 1981; F. Haskell - N. Penny, L'antico nella storiadel gusto. La seduzione della scultura classica 1500-1900, Torino 1984 (trad ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] questo punto.Infine, il tema del patrimonio introduce naturalmente la storia economica delle fondazioni. La nascita Wellcome formò una società con l'obiettivo di introdurre nel RegnoUnito, dove l'industria farmaceutica era ancora primitiva, la ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...