Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] %), Grecia (8,1%), Irlanda (7,4%), Francia (5,6%), Svezia (5,3%), RegnoUnito (5,2%), Portogallo (4,1%) e Italia (3,9%). Quanto all’Italia, dati se si guarda alla storia e alla storia occidentale (e ciò riporta ancora il tema del lavoro in primo ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] radicali trasformazioni istituzionali. La sua storia è stata segnata, come detto, del 19° sec. è seguita quella sistematica dell’interno; alla fine del secolo, la spartizione politica del territorio africano tra alcuni Paesi europei (RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] più ampie considerazioni relative all’ideologia, alla storiadel pensiero, all’evoluzione della società, al livello il ruolo dei carburanti fossili e del petrolio nell’economia. Il 10% circa dei fondi pensione nel RegnoUnito è collegato alla BP, così ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] 6 al 21% nel RegnoUnito; dal 7 al 17,4% negli Stati Uniti (v. Sylos Labini, 1986).
Gli sviluppi del Welfare State successivi alla seconda significato teorico, è importante come contributo alla storia sociale degli impiegati. Tanto più importante in ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] usati.
Dall’analisi della storia dello sviluppo dei sistemi economici industrializzati (RegnoUnito, Germania, Stati Uniti), si 4,36 Gt (IEA 2008), pari a circa il 25% del fabbisogno energetico globale. Si prevede che la domanda, secondo gli attuali ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] all'istituto del ripudio). Pur se maggiormente mascherata, anche l'infertilità maschile è stata analogamente stigmatizzata nella storia; se il presente e costante da diverso tempo (Francia, RegnoUnito, Svezia, Australia, Nuova Zelanda), sono ancora ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] in effetti accompagna l'intera storiadel pensiero politico occidentale. D'altro RegnoUnito) colpite altrettanto duramente da inflazione e disoccupazione di massa e tuttavia rimaste in piedi. E, di nuovo, questi fattori attengono alla legittimità del ...
Leggi Tutto
SISTO III, santo
Elena Cavalcanti
Dal Liber pontificalis si ricava che S. era romano di nascita, che il padre si chiamava anch'egli Sisto e che il suo pontificato durò otto anni e diciannove giorni. [...] fatto uomo e, fin dall'istante del suo concepimento, ha unito a sé il tempio assunto dalla i principali episodi della storiadel popolo d'Israele, . // Voi, rinati in questo fonte, sperate il regno dei cieli; / la vita beata accoglie coloro che ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] del 2% (v. Passell, 1995). Nello stesso tempo, gli elevati tassi di disoccupazione in Europa (23% in Spagna, 14% in Francia e in Italia, 9% in Germania, 8% nel RegnoUnito una stagnazione di breve periodo.
La storia è ricca di esempi di economie in ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Michele Ainis
Definizioni e modelli
‘Bene culturale’ è espressione forgiata dal diritto, che alligna nel linguaggio del diritto. Più precisamente, debutta nella Convenzione per la protezione [...] , com’è il caso delle tradizioni orali, del teatro, della musica. Non è detto però , quasi il quadruplo rispetto al RegnoUnito.
Naturalmente ogni sovvenzione esterna alla consumi riesumando dagli scaffali della storia il criterio dell’eccezionalità, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...