Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] diviso per mandato della Società delle Nazioni tra Francia e RegnoUnito, il Camerun è una repubblica indipendente dal 1960, costituita figure politiche principali: quella del presidente Ahmadou Ahidjo, nei primi vent’anni di storia, e quella di Paul ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] , nel corso della storia, ha infatti ritenuto Grazie alle ingenti risorse di idrocarburi presenti nel sottosuolo del proprio territorio e nei propri fondali marini, la ’Europa settentrionale e centrale, come RegnoUnito, Germania e Paesi Bassi, sono ...
Leggi Tutto
Serbia e Montenegro, storia di
Francesco Tuccari
Dopo la dissoluzione della federazione iugoslava
Serbia e Montenegro, quello che resta della Iugoslavia, sono anche le due entità storico-politiche più [...]
Serbia e Montenegro hanno avuto per lungo tempo due storie quasi parallele. I Serbi, di ceppo slavo, si del 19° secolo. Nel 1918, all’indomani della Prima guerra mondiale, il Montenegro fu unito alla Serbia ed entrò quindi a far parte delregno ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] sull’industria petrolifera (in particolar modo gli Stati Uniti, il RegnoUnito, i Paesi Bassi e la Francia), i storia dell’organizzazione, si sarebbero aggiunti paesi dell’Africa sub-sahariana (Nigeria e Gabon), del sud-est asiatico (Indonesia) e del ...
Leggi Tutto
Atene
Claudio Cerreti
Un'eredità difficile
Una capitale quasi del tutto nuova, cresciuta enormemente in pochi decenni in maniera caotica, con il nome e nel luogo di una delle città più famose della [...] caotica.
Nel 1834 Atene fu proclamata capitale delRegno di Grecia, che da poco si era 'acropoli; un asse monumentale avrebbe unito il palazzo reale al Partenone, lunghi della Grecia (v. anche Grecia, storia della), oltre che una meta turistica di ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] restituzione all’Idb.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’Idb, pari a 70 , Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Suriname, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen [...] fredda. Nel corso della sua storia il Consiglio ha poi continuato a – tra cui Bielorussia, Francia, Italia, RegnoUnito, Spagna, Stati Uniti e Ucraina – e per altre organizzazioni le attività di tutte le strutture del Cbss e prende le decisioni sulle ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] restituzione all’Iadb.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’Iadb, pari a 70 , Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Suriname, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
Council of the Baltic Sea States (Cbss)
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale [...] fredda. Nel corso della sua storia il Consiglio ha poi continuato a – tra cui Bielorussia, Francia, Italia, RegnoUnito, Spagna, Stati Uniti e Ucraina – e per altre organizzazioni le attività di tutte le strutture del Cbss e prende le decisioni sulle ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] del p. della rimembranza, p. configurato come luogo della memoria in omaggio ai caduti nei conflitti bellici o in onore di personalità di rilievo per la storia Il RegnoUnito nel 1951 creava 10 riserve naturali occupanti l’8% del territorio nazionale ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...