Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] alla WFB, coadiuvato da personaggi come il venerabile Thich Tam Chau, all’epoca delVietnamdel Sud secretary-general del Vien Hoa Dao (la Chiesa buddhista unificata delVietnam, poi messa fuori legge dal regime comunista) e in seguito patriarca ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] con un brusco cambiamento politico e culturale. Le storiedel periodo più tardo, che comprendono tutte un sono cotti nel miele, l'acidità del gusto diminuisce e sono molto buoni. Se ne trovano in tutte le regioni delVietnam" (Miao Qiyu 1990). Nella ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] film di Paul Haggis, in cui si racconta la storia di un’assunzione della responsabilità di testimoniare. Ma si ha fatto pervenire al padre Hank, un veterano della guerra delVietnam, come a volergli consegnare il documento di «qualcosa di terribile ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] il verificarsi di fenomeni naturali nelle storie dinastiche ufficiali si diffuse nei paesi vicini dell'Asia orientale, come la Corea, il Giappone e l'Annam (Vietnam). Nell'anno 1272, le Memorie storiche del grande Vietnam (Dai-Viet Su'-ky), che ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] Il fotogiornalismo nell’editoria d’informazione on-line
La storiadel fotogiornalismo è ricca di esempi e aneddoti sul generazione che si è formata sulle immagini della guerra delVietnam, la prima guerra dell’informazione televisiva. All’epoca ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] complessiva è finita. Molti giovani americani, dai tempi delVietnam fino all’ultima guerra irachena, sono partiti depositando contemporanea, Milano 2001.
A. Santosuosso, Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza, Milano 2001.
J. Habermas, Il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] ad adottare teorie catastrofiche per spiegare la storiadel Sistema solare: l'origine della Luna contratti governativi da centinaia di milioni di dollari, specialmente in Vietnam, aveva elargito donazioni sostanziose sia a Johnson sia al Partito ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] , tra cronaca e storia, è quanto mai necessario sviluppare per una corretta ed equilibrata cognizione del fenomeno.
Il ruolo in Cambogia dai Khmer rossi e il successivo intervento delVietnam, l'Aeronautica Militare, utilizzando alcuni G-222 della ...
Leggi Tutto
Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] Vietnam e a Cuba, il proletariato è stato proclamato 'classe dominante' e la forma del potere consolidato una 'dittatura del proletariato'. Stalin nelle Questioni del , M.L., L'utopia caduta. Storiadel pensiero comunista da Lenin a Gorbaciov, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] Settanta, di tribunali contro i crimini di guerra in Vietnam e in America Latina.
Rispetto a Basso, Calogero la filosofia politica dialoga con la teoria generale del diritto e in cui la storiadel pensiero politico si incrocia con la scienza politica. ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...