Beatles
Ernesto Assante
La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani
Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] delle più belle e famose canzoni del Novecento, hanno contribuito a rendere 'visibili' i giovani, hanno stabilito nuove regole d'abbigliamento grande rinnovamento della canzone
Il contributo della formazione inglese alla storiadella musica popolare ...
Leggi Tutto
duello
Silvia Moretti
Due contendenti si affrontano
Il duello è un combattimento ad armi pari tra due contendenti che si sfidano per vendicare un torto subito. Dimostrazione di coraggio, valore e spavalderia, [...] abbandonata
Eroi e campioni
Quanti duelli popolano la nostra storia e la letteratura! Il duello biblico di Davide contro l'abbigliamento non era casuale: in abito nero e con il bavero rialzato per i duelli alla pistola; in camicia priva della manica ...
Leggi Tutto
CANZONIERE
F. Manzari
Con il termine c. si indicano i codici dove sono raccolte composizioni poetiche di carattere profano o religioso di uno o più autori, talora dotate di notazione musicale. Questa [...] figura intera la caratterizzazione dell'identità del trovatore è affidata all'abbigliamento: camicia e corta , Tradizione e cultura trobadorica nelle corti e nelle città venete, in Storiadella cultura veneta, I, Dalle origini al Trecento, a cura di G ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] personale, caratterizzato da un abbigliamento originale (giocato su un Nel 1991 in Father of the bride (Il padre della sposa) di Charles Shyer la K. ha interpretato, al interpretato Hanging up (Avviso di chiamata), storia di tre sorelle i cui litigi ...
Leggi Tutto
di Francesco Montessoro
In Indonesia, il più grande paese islamico del mondo, i musulmani sono l’87% della popolazione. Forti del grande rilievo demografico di Giava e Sumatra, sono però minoranza nelle [...] addirittura a meno del 30%.
Nella storiadella Repubblica indonesiana l’eclisse politica delle formazioni islamiche si compie al tempo l’adozione di provvedimenti restrittivi in materia di abbigliamento femminile, consumo di alcolici, gioco d’azzardo ...
Leggi Tutto
Sofia Gnoli
Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda
La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] , storici costumisti crearono alcune tra le mise più amate e copiate dellastoria del cinema. È il caso dei costumi creati da Adrian indossati di Brooks Brothers, la griffe americana di abbigliamento nata nel 1818 di cui Fitzgerald era un ...
Leggi Tutto
melanoma
Nicolò Scuderi
Neoplasia che origina dalla trasformazione maligna dei melanociti, cellule stellariformi dotate di prolungamenti dendritici e deputate alla sintesi di melanina, distribuendosi [...] età, la predisposizione genetica e la storia familiare di melanoma. Anche per che vengono lasciati scoperti dal comune abbigliamento, mentre nell’uomo il tumore essere preso in considerazione lo stadio clinico della neoplasia: (a) stadio I: melanoma ...
Leggi Tutto
Atatürk, Kemal
Silvia Moretti
Il padre dei Turchi
Alla fine della Prima guerra mondiale l'ufficiale turco Mustafa Kemal, dopo aver guidato la lotta di liberazione dell'impero ottomano dagli invasori [...] l'indipendenza e l'unità nazionale della Turchia (v. anche Turchia, storiadella). Il territorio turco, infatti, rischiava possibilità per un uomo di avere più mogli; anche l'abbigliamento non doveva più essere ispirato a regole religiose e così le ...
Leggi Tutto
diplomazia
Insieme dei procedimenti attraverso i quali uno Stato mantiene le normali relazioni con altri soggetti di diritto internazionale (Stati esteri e altri enti con personalità internazionale). [...] i rapporti reciproci, pur intrecciandosi con la storiadella politica estera e dei trattati internazionali, mantiene cerimoniale strettamente regolato, connotato da una retorica e un abbigliamento rituali e simbolici che rimarcano il rango del potere ...
Leggi Tutto
Abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo che hanno avuto diffusione di massa nella seconda metà del Novecento.
Arte
Pop [...] il 1926 e il 1928 dischi considerati uno snodo cruciale dellastoria del jazz. Personaggio istrionico e dotato di grande talento, i fumetti, la televisione, la radio, i dischi, l’abbigliamento, i giornali.
All’inizio degli anni 1960, quando il rock ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...