Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] ' dell'Impero); erano invece rispettati per la loro storia e per il ruolo che svolgevano nella vita della Chiesa ripudiò come non canonici e scismatici; b) l'‛Esarcato russodell'Europa occidentale', con quartier generale a Parigi, che ebbe origine ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Genova il 22 giugno 1805 da Giacomo, medico e poi professore di patologia e di anatomia nell’ateneo cittadino, e da Maria Drago.
Unico maschio e terzo [...] laico, A. Manzoni; nella saggistica la Storiadelle letteratura antica e moderna di F. von imperi sovranazionali (ovvero spingendoli a civilizzare l’Asia, come il M. prevedeva per la Russia), avrebbero sancito una volta per tutte il diritto delle ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] , le diffidenze tra Polacchi e Russi, la paura dell'imperatore asburgico di impegnarsi a Oriente e . XI edita con aggiunte, a cura di J. Berthier, Roma 1889; L. von Pastor, Storia dei papi, XIV, 2, Roma 1932; S. Mihály, Il papa I. XI e la liberazione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIII, papa
Roland Pauler
Giovanni, figlio di un certo Giovanni Episcopo, appartenne certamente allo strato più alto della nobiltà romana, ma non - come invece sostiene la storiografia più antica [...] russo, inviato a Roma da Ottone I, portò le lettere di consenso dell altre abbazie della Gallia e della Germania. Non si riscontra l'influenza dell'imperatore, invece 1972, pp. 46-155; F. Gregorovius, Storiadella città di Roma nel Medioevo, I, Torino ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Torelli, Storiadell'urbanistica. Il mondo romano, Bari 1988; C. Vismara, Il funzionamento dell'impero (Museo della civiltà romana. Le Provincie dell'impero, commerciali fra l'interno dell'Asia Minore e il bacino meridionale russo. Le città alle foci ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Empire, Oxford 1926 (tr. it. riveduta dall'A.: Storia sociale ed economica dell'Impero Romano, Firenze 1933); S. Ferri, Plotino e l monetaria nell'Asia centrale antica secondo i dati della numismatica (in russo), in Vestnik drevnei istorii, 1955, p. ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] dell'impero comincia, tuttavia, il declino della t d'Olbia au VI-IV siècle avant notre ère (russo con riassunto francese), in ArcheologiaWarszawa, XIX, 1968, ; F. M. Cifarelli, Primi dati per la storiadella colonia di età regia a Segni, in Journal àf ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Highbury.
L'uomo che cambia la storiadell'Arsenal è l'allenatore Herbert Chapman, (467), Pelegrina (461), Russo (418)
Giocatori con il dell'era Tapie. E così, nella primavera 2001, l'ex presidente ‒ che nel frattempo ha visto sfasciarsi il suo impero ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] Dolfin ci tiene a sottolinearlo - l'imperatore resta un gigante dellastoria. Bastevoli ad "immortalare" la sua figura può dire la calle irridendo al "perspicacissimo saver" dei "Russò e Volter" e degli altri "sapienti" che pretendono d'"illuminar ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] sua ambasceria a Vienna, redasse una compiaciuta Storia arcana dell'Imperatore Carlo VI, in cui esaminava la crisi 1737 l'Austria aveva unito le sue forze a quelle dellaRussia contro gli Ottomani e aveva chiesto alla Repubblica di intervenire ...
Leggi Tutto
imperatore
imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...