Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] ne facevano parte sono stati ritrovati recentemente persino in Ungheria e Romania. Nella collezione di Giorgio de Stefani di ricerca e allo studio dellastoriadell'olimpismo, più facilmente attraverso il tramite dellastoria postale.
Curiosamente la ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storiadell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] , nel Sud della regione, veniva fondata una delle prime città dellastoria, Uruk. Peraltro Ungheria e Baviera, il Biennio rosso italiano, la fallita rivoluzione tedesca), la nascita dei e della terza Internazionale e le reazioni sempre più dure delle ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] 599; 601-604. - Preistoria occidentale: vaso graffito da Ödenburg (Ungheria) con rappresentaz. di c. sacro, prima Età del Ferro: frammentario di Tirinto: donne su c.: G. E. Rizzo, Storiadell'arte greca, i, Torino 1914, fig. 125; due anfore proto ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] post-totalitarismo congelato della Cecoslovacchia (1977-1989), o in quello maturo dell'Ungheria (1982-1988), ci sono, in tutto il mondo, gran parte dellastoriadella democrazia è inconfondibilmente associata all'Europa occidentale e al Nordamerica ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] XX congresso del Partito comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) e all'invasione dell'Ungheria, il L. condusse una politica del L. fanno riferimento, ovviamente, tutte le storiedell'Italia repubblicana uscite nell'ultimo quindicennio: frequenti e ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] chiese ripetutamente al papa di mandare un legato in Ungheria, per sollecitare la pace fra il re Mattia nella "pubblica storiografia" veneziana del '500, in Boll. dell'Ist. di storiadella società e dello Stato veneziano, V-VI (1963-64), p. 219; ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] i meccanismi più complessi e misteriosi della natura da cui la storiadell'umanità appare caratterizzata fin dai suoi con un'epidemia di rabbia che nel 1720 imperversò in Ungheria. Notevoli sono le similitudini tra i comportamenti attribuiti ai ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] mentre il primo trattato di commercio con l'Austria-Ungheria lo abbiamo nel 1866 e rinnovato poi nel 1878. e lo "Stato di Milano", Milano 1965, ad ind.; F. Chabod, Storiadella politica estera italiana dal 1870 al 1896, Bari 1971, pp. 375-545; G ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] Slovenia e Ungheria). Altri due Stati, Bulgaria e Romania, divennero membri nel 2007. Il baricentro dell’Unione si it. Il parlamento dell’uomo. Le Nazioni Unite e la ricerca di un governo mondiale, Milano 2007).
A. Polsi, Storiadell’ONU, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] , 14 maggio 1955), stipulato tra Unione Sovietica, Ungheria, Cecoslovacchia, Polonia, Bulgaria, Romania, Albania e Germania in un combattimento nella storiadell’Organizzazione: il 28 febbraio 1994 nell’ambito dello scontro a fuoco nei cieli ...
Leggi Tutto