Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] della cultura” inserita all’interno di una storiadelle diverse “civilizzazioni” delle forme di violenza: di una storia del disordine. Una storiadelle forme della tempo “congelata” dal sistema bipolare USA-URSS) rientri all’interno di un piano ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] dal febbraio del 1959, rimanda a un preciso periodo dellastoria del cinema francese, ossia la fine degli anni Cinquanta e con Andrzej Wajda, in Argentina con Leopoldo Torre Nilsson, in URSS con Grigorij N. Čuchraj, in Italia con Francesco Maselli, ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte delladell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della
D. Mazzeo
Red
D. Mazzeo
Il nome di Sogdiana designava anticamente il territorio compreso tra l'Oxus (odierno Āmū-Daryā) e lo Iaxarte [...] M. E. Masson, K periodiracii drevnje istorii Samarkanda (Fasi dellastoria antica di Samarcanda), in Vestnik Drevnej Istorii, 1950, pp. URSS, Mosca 1959); B. Ja. Staviskij, O dvuh pamjatnikah sogdijskogo izobrazitel′nogo iskusstva (Due monumenti dell ...
Leggi Tutto
GAVAZZI
Roberto Romano
La famiglia di imprenditori serici G. - alla quale, solo per i rami presi qui in considerazione, appartengono oltre una sessantina di esponenti maschi - ha segnato una parte importante [...] della Compagnia industriale commercio estero (CICE) e, nel 1925, della Irtrans, joint-venture con l'URSS per il transito delle generale dell'industria italiana, Creatori di lavoro, Roma 1968, pp. 277 s.; V. Poggiali, Storiadella Banca Morgan ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] l'Inghilterra fermarsi nel girone preliminare, preceduta da Brasile e URSS. Nel 1962, in Cile, si registrarono i primi sintomi se le aggiudicò il Liverpool, nel momento più fulgido della sua storia, due il Nottingham Forest, una l'Aston Villa). ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino
Enrico Zanini
Le regioni dell’impero
La grecia
Le testimonianze archeologiche di età bizantina nelle regioni storiche coincidenti in [...] della penisola, alla periferia dell’attuale Sebastopoli, può essere considerata il più importante sito bizantino sul territorio dell’ex URSS Indicatori preziosi della vitalità economica del mondo bizantino lungo tutto l’arco della sua storia sono ...
Leggi Tutto
COLLETTI, Lucio
Giuseppe Bedeschi
Nacque a Roma l’8 dicembre 1924. Si laureò in filosofia all’università di Roma col crociano Carlo Antoni, con una tesi sulla logica di Croce. Ma le sue simpatie non [...] , viceversa, una teoria generale dellastoria, che è nata sulla base e in funzione dell’analisi della società borghese moderna: una teoria e che mise la sordina alla critica dello stalinismo iniziata nell’URSS dallo stesso Krusciov; la “primavera” di ...
Leggi Tutto
MUSATTI, Cesare
Rodolfo Reichmann
MUSATTI, Cesare (Eugenio Luigi). – Nacque a Mira, presso Dolo (Venezia), il 21 settembre 1897, da Elia e da Emma Leanza.
Il padre, avvocato, fu uno dei fondatori della [...] occhi la situazione reale in URSS. Al ritorno pubblicò un resoconto del viaggio (Libertà di pensiero e dignità della persona nell’Unione Sovietica, in lucidità metodologica con cui rilesse la storiadella problematica, ma soprattutto per la scoperta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia repubblicana italiana ha la poco lusinghiera particolarità di essere caratterizzata [...] comunisti interni: l’URSS ha per altro formalizzato, nel dopoguerra, piani segreti d’invasione da Est dell’Italia, affidati all’ debole e fine delle risorse finanziarie permettono alla magistratura, per la prima volta nella storia del Paese, di ...
Leggi Tutto
Formalismo
Pietro Montani
Con il termine formalismo ci si riferisce a un insieme di innovative ricerche sulla letteratura e la poesia elaborate in Unione Sovietica nel corso degli anni Venti del Novecento [...] che lo sviluppo della ricerca si era andato progressivamente aprendo alle questioni dellastoria letteraria e che questa legato al cinema di montaggio che in quegli anni attraversava in URSS la sua fase di massimo dispiegamento creativo, le sue tesi ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
cavaliere nero
loc. s.le m. In economia, investitore che tenta l’acquisizione ostile di una società quotata in Borsa; in politica internazionale, chi promuove politiche aggressive, che non si prefiggono la soluzione pacifica dei conflitti;...