Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] Giappone, Regno Unito, Italia e Repubblica feder. di Germania importano annualmente più di 32 milioni di tonnellate (medie 27 milioni di tonnellate, un incremento della produzione agricola che non ha precedenti nella storia, in nessun altro paese.
La ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] fluttuazioni cicliche della congiuntura economica.
I lavori di documentazione statistica al riguardo si sono moltiplicati rapidamente e, specialmente per i paesi economicamente più evoluti (S.U.A., Gran Bretagna, Germania, ecc.), se ne trovano ormai ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] media di 55 ab. per km2; la ripartizione della popolazione è irregolare a causa della forte attrazione esercitata dalla capitale e dalla sua provincia la Germania (soprattutto ex federale) e, limitatamente alle importazioni, con il Giappone.
Storia. ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] e già da alcuni anni risiede in Germania, si richiama nelle sue opere ai principi dell'improvvisazione: del 1982 è il Trio per : Die letzte Chance (L'ultima speranza, 1945), storia di un gruppo di perseguitati politici che cercano di varcare ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] risente beneficamente della vicinanza del Giappone. I paesi occidentali, singolarmente (specie la Germania) o nome passata alla storia − per l'epica vicenda bellica che nel 1942-43 segnò una delle svolte essenziali della seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] parole chiave, storia, organizzazione, metodo di accesso, tipo dei dati contenuti. Compito principale dell'applicazione FTAM è Minitel in Francia, Videotel in Italia, Bildschirmtext in Germania. Il servizio offre anche le seguenti prestazioni: ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] senso.
Dopo la chiusura della Bauhaus, dopo il fiorire in Germaniadelle Kunst Gewerbe Schule d'impronta cura di H. Aldersey-Williams et al., New York 1990; AA.VV., Storia del disegno industriale. 1919-1990 Il dominio del design, Milano 1991; Rude ma ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] la Germania occidentale che fornirà, in cambio di uranio, 8 centrali nucleari complete e un impianto per l'arricchimento dell'uranio le vicende di una famiglia paulista due secoli di storia brasiliana; ad essi va accostato il teatro poetico e ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] parte dagli Stati Uniti, dal Giappone e dalla Rep. Fed. di Germania.
Bibl.: P.E. Mejia Alarcón, La industria del petrolio en Venezuela Beatriz è tra le opere importanti nella storiadell'arte americana dell'Ottocento, in quanto s'immette nel ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] controllo pieno e generalizzato e perciò nuovo nella storiadell'umanità.
Diventa pertanto sempre più importante − il valore è risultato di 1,4 (Italia e Germania federale); paesi dove la durata media della vita è stata di 41÷42 anni (Guinea e Sierra ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...