Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] 1908 rappresentano infatti una stagione d'avanguardia nella storiadello sport. Come nella cultura contemporanea fa il H. Baumann ritrae Jim Clark, a bordo della sua Lotus, al Gran Premio di GranBretagna del 1963. Con l'ausilio del grandangolo il ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] agli occhi dell'opinione pubblica internazionale l'evento più drammatico dellastoria recente del , 1990.
E. Dunning, P. Murphy, J. Williams, Il teppismo calcistico in GranBretagna: 1880-1989, in Calcio e violenza in Europa, a cura di A. Roversi, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] cinciallegra (Parus major), per esempio, è distribuita dalla GranBretagna al Giappone. Riscontrabile in habitat differenti, essa è , relativamente rari, rappresentano le svolte decisive nella storiadella vita sulla Terra. È stato stimato come nel ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] alla legge del 1889 istitutiva dell'assicurazione per l'invalidità e la vecchiaia.In GranBretagna, un National Insurance Act le nuove regole, in particolare, l'importo della pensione, a parità di storia contributiva passata, è tanto più basso quanto ...
Leggi Tutto
GIACOBINISMO
Mona Ozouf e Massimo L. Salvadori
Giacobinismo
di Mona Ozouf
Introduzione
Il termine 'giacobino' è stato coniato nel corso della Rivoluzione francese, insieme a una gran quantità di vocaboli [...] inglese Robespierre dice altezzosamente: "Sublime Parlamento di GranBretagna, diteci chi sono i vostri eroi. Avete de la Révolution française, Paris 1847-1853 (tr. it.: Storiadella Rivoluzione francese, 2 voll., Milano 1955-1956).
Il giacobinismo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] grande successo.
Anche Roma ha una storia illustre: dalla pratica della fisica nell’Accademia dei Lincei, nel GranBretagna, o sono realizzati in Italia da abili artefici che a volte ‘copiano’ originali prodotti oltralpe.
In questa diffusione della ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] proprie tradizioni. L'invenzione della scrittura coincide con l'inizio dellastoriadell'umanità da noi conosciuta. 2001 [Ill.]
Peter Lord, Nick Park, Galline in fuga, GranBretagna 2000 [Ill.]
Caterina Mognato, Danilo Barozzi, Archimede e…una frana ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] di disuguaglianza radicate nella storia e nel modo di delle sue 'periferie' gallesi o scozzesi sono stati spesso interpretati alla luce di questo paradigma. Per minoranze prive di riferimenti territoriali (ad esempio quelle di colore in GranBretagna ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] membri della famiglia Medici. Nel frattempo, in GranBretagna, Francis Bacon, il padre putativo della , 1957).
‒ 1979: Rossi, Paolo, I segni del tempo. Storiadella terra e storiadelle nazioni da Hooke a Vico, Milano, Feltrinelli, 1979 (trad. ingl ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] da stadi di sviluppo economico. Il modello da seguire è rappresentato, prima, dalla GranBretagna e, poi, dagli Stati Uniti. Nella versione marxista la storiadelle società umane è intesa come una sequenza di modi di produzione: la schiavitù, il ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...