Educazione fisica
Alessandra Lombardi e Alessandro Donati
Per educazione fisica si intende l'insieme degli esercizi tendenti a rendere più robusto il corpo e a favorirne l'armonico sviluppo psicofisico. [...] altri paesi europei, quali Francia, Germania, GranBretagna e Norvegia.
Classificazione degli esercizi fisici
di education and athletics, Philadelphia, Saunders, 1981.
Itinerari di storiadell'educazione fisica, Atti del I Congresso AISEFS: Roma, 21 ...
Leggi Tutto
relazioni internazionali
Espressione che indica tradizionalmente i rapporti che intercorrono tra Stati sovrani. A partire dal 20° sec., nelle r.i. hanno però assunto crescente importanza anche le organizzazioni [...] , denominata in Italia Storiadelle relazioni internazionali o Storia dei trattati e politica internazionale (in GranBretagna International history), evoluzione della vecchia Storia diplomatica. Le fonti primarie per la storiadelle r.i. restano ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] e il cibo rimase sufficiente (Bretagna, Normandia), la mortalità è diminuita delle volte, dovuto a circostanze particolari (Biafra 1968-1970, Bengala 1971); ma, in gran la ‛concorrenza del transistor'. Nella storia, i non abbienti non hanno mai ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...