In italiano standard la congiunzione che è propria di alcune frasi subordinate: le oggettive (vedo che ti stai comportando bene; ➔ oggettive, frasi), le soggettive (è possibile che io sia in ritardo domani; [...] tutto l’arco dellastoriadella lingua, ristrette però, in epoca più recente, alla letteratura verista e neorealista, 64).
GDLI (1961-2008) = Battaglia, Salvatore, Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET.
LIP (1993) = De Mauro, Tullio ...
Leggi Tutto
BERTOLDI, Vittorio
Tullio De Mauro
Nato a Trento il 2 apr. 1888, dopo gli studi medi, nel 1907, si trasferì a Vienna, dove fino al 1911 fu iscritto in quella facoltà di filosofia. Ancora studente, si [...] in lingue neolatine.
Nel 1925, in qualità di lettore di lingua e letteraturaitaliana, il B. si trasferì a Bonn, dove restò fino al 1931: culturali. Il costante nesso oggettivo tra storia culturale e storiadelle forme linguistiche fa sì che la ...
Leggi Tutto
dialetto
Franco De Renzo
La lingua del cuore
Di sicuro avete sentito parlare e magari parlate voi stessi un dialetto. Il fatto non è così eccezionale, se si pensa che l'Italia è la nazione europea più [...] si chiamano così?
La storia dei dialetti italiani è, per molti versi, la storia stessa dell'italiano. Infatti, l' con gli estranei usa più frequentemente l'italiano.
Il dialetto nella letteratura
Il fatto che i dialetti non sono diffusi su vaste aree ...
Leggi Tutto
Sincope (dal gr. synkopḗ, lett. «atto del tagliuzzare») in ➔ fonetica storica è il fenomeno che consiste nella scomparsa di un suono o di una ➔ sillaba all’interno di una parola (per la caduta in posizione [...] /i/ ed /e/.
Il fenomeno della sincope non è avvenuto in tutto il re > *conducerò > condurrò
La letteraturaitaliana, almeno nell’Ottocento, ha preferito le forme (1983), Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Firenze, Paggi.
...
Leggi Tutto
Il termine barbarismi designa spregiativamente fin dall’antichità le parole (e, più generalmente, gli elementi morfologici, sintattici e stilistici) considerate estranee allo spirito e alla forma di una [...] Foscolo, Dell’origine e dell’ufficio dellaletteratura; Vincenzo Gioberti, Del primato morale e civile degli italiani II, banditi dalla lingua con antichi e nuovi argomenti, storia ed etimologia delle parole e aneddoti per svagare il lettore, Milano ...
Leggi Tutto
FINAMORE, Gennaro
Umberto Russo
Nato a Gessopalena (Chieti) l'11 ag. 1836 da Enrico, dottore in legge, e da Rachele Ricci, dei baroni di Casoli, intraprese gli studi nel seminario arcivescovile di Lanciano [...] della regione. Un evidente affinamento della metodologia investe tanto la parte grammaticale, quanto quella lemmatica, ora scissa in due sezioni (italiana-dialettale e dialettale-italiana Giammarco, Storiadella cultura e dellaletteratura abruzzese, ...
Leggi Tutto
ANGIOLINI, Francesco
Egidio Papa
Nacque a Piacenza il 19 maggio 1750 (1730 scrivono erroneamente vari autori, probabilmente per un iniziale errore tipografico) da un'antica famiglia di origine eugubina [...] rimasta manoscritta - ad uso degli Italiani, molto numerosi allora in territorio russo, nelle tre lingue. Tradusse Sofocle anche in polacco; una sua traduzione di Tucidide rimase frammentaria. Frammenti di una storiadella Compagnia di Gesù in Russia ...
Leggi Tutto
Orientalista e glottologo italiano (Mistretta 1898 - ivi 1973). L'attività di P. si è spiegata nell'interpretazione storica di fatti linguistici nel campo indoeuropeo e nel romanzo (il digamma in Omero, [...] filosofia del linguaggio a Roma; primo redattore-capo dell'Enciclopedia Italiana (1925-29), fu poi direttore del Dizionario di 1957); Poesia giullaresca e poesia popolare (1958); Storiadellaletteratura persiana (1960); Alessandro Magno (1961); Altri ...
Leggi Tutto
Filologo romanzo italiano (Verzuolo 1928 - Milano 2014); prof. nell'univ. di Pavia dal 1960, è stato direttore dell'International association for semiotic studies e condirettore delle riviste Strumenti [...] stile e società. Studi sulla storiadella prosa italiana, 1963; La tradizione della "Chanson de Roland", 1974; modelli nella follia e nelle immagini dell'aldilà, 1990; Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento, 1991; Notizie dalla ...
Leggi Tutto
Linguista e letterato (Sarzana 1895 - Viareggio 1971), prof. di glottologia classica e romanza nell'univ. di Genova (dal 1926), poi (dal 1939) di storiadella lingua italiana a Roma; accademico d'Italia [...] Storia e Letteratura. Studi e testi, e con P. Pancrazi e R. Mattioli (dal 1951) la collezione La letteraturaitaliana. Storia e testi, dell'editore Ricciardi; è stato per moltissimi anni condirettore del Giornale storico dellaletteraturaitaliana ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...