Il dizionario (lat. mediev. dictionarium > dictio, -ionis «espressione, discorso») costituisce indubbiamente uno degli strumenti più importanti per la conoscenza e la salvaguardia dellelingue. Mediante [...] all’attività lessicografica dell’Accademia della Crusca (➔ accademie nella storiadellalingua), che pubblicò tra L’influsso del francese sull’italiano tra il 1650 e il 1715 (Firenze 1992) e Roberta Cella, I gallicismi nei testi dell’italiano antico ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte [...] per esempio del francese o del tedesco dellalingua. Pratica dei testi, analisi logica, storiadellalingua. Scuole secondarie superiori, Torino, Loescher (1a ed. La comunicazione e gli usi dellalingua. Pratica, analisi e storiadellalingua ...
Leggi Tutto
Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] -iere (con la variante -iero), di origine francese (cavaliere, cameriere, guerriero, forestiero).
Fra i costrutti Bertini Malgarini, Patrizia (1994), L’italiano fuori d’Italia, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, ...
Leggi Tutto
L’espressione articolazioni nasali si riferisce a un modo di articolazione (di ➔ vocali così come di ➔ consonanti) in cui, essendo il velo palatino (o palato molle) abbassato, il passaggio rinofaringale [...] diversificazione areale. Come in francese, è avvenuta la nasalizzazione della vocale precedente, con University Press.
Maraschio, Nicoletta (1993), Grafia e ortografia, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, ...
Leggi Tutto
Per variazione diamesica si intende la capacità di una lingua di variare a seconda del mezzo o canale adottato, sia esso scritto (grafico-visivo) o parlato (fonico-acustico) (➔ lingua parlata; ➔ lingua [...] del Vocabolario degli Accademici della Crusca risale al 1612: ➔ accademie nella storiadellalingua; ➔ Salviati), che che lingue come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo presentano differenze molto più cospicue dell’italiano tra ...
Leggi Tutto
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua [...] Monaco il dialetto monegasco è lingua nazionale accanto al francese (che è la lingua ufficiale), mentre l’italiano Edizioni dell’Orso.
Telmon, Tullio (1994), Aspetti sociolinguistici delle eteroglossie in Italia, in Storiadellalingua italiana ...
Leggi Tutto
TOLOMEI, Claudio
Francesco Lucioli
TOLOMEI, Claudio. – Nacque ad Asciano (Siena) tra la fine del 1491 e l’inizio del 1492 da Pieranselmo di Gabrioccio e da Cornelia Sozzini. Ebbe sette fratelli, con [...] , che ne approntò una prima traduzione in francese (Les épistres argentées, Paris 1572), furono aspramente I (1916), pp. 3-13; Id., Questioni cronologiche concernenti la storiadellalingua italiana. III. Datazione ed autore del «Polito», ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Il termine onomastica (dal gr. onomastikḗ (tékhnē) «arte del denominare», a sua volta da ónoma «nome») nell’accezione moderna e specialistica designa la scienza che studia i nomi propri nel loro complesso [...] dal 1803) che deriva dal francese mansarde, a sua volta dal nome dell’architetto François Mansart (XVII sec.), , Armando.
D’Acunti, Gianluca (1994), I nomi di persona, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, Torino, ...
Leggi Tutto
Il dittongo è una sequenza di suoni formata da due vocali appartenenti alla stessa ➔ sillaba (tecnicamente, tautosillabiche): contengono dittonghi, ad es. le parole piede, fuoco, fiato, euro, baita, pausa. [...] Presente, ad es., nel francese [lɥi] lui «lui», [pɥi] puis «poi» e in altre lingue, è comunque da ritenersi abbastanza quelli discendenti. La motivazione di ciò va cercata nella storiadellalingua, dal momento che mentre i secondi sono presenti ...
Leggi Tutto
Il termine neologismo giunse in Italia dalla Francia, dove néologisme, formato non più tardi del 1735 su elementi del greco classico significanti «nuova parola», completati dal suffisso -isme (it. -ismo), [...] nella prima edizione del Vocabolario della Crusca (1612; ➔ accademie nella storiadellalingua), di esagerare, intruso, presidiato Viani col Dizionario di pretesi francesismi e di pretese voci e forme erronee dellalingua italiana (1858-1860); mentre ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...