In ambito linguistico e letterario, con purismo si intende ogni dottrina e atteggiamento critico-normativo, a carattere tradizionalista, che rifiuta e condanna con intransigenza ➔ neologismi, tecnicismi, [...] a) il fiorentinismo arcaizzante dell’Accademia della Crusca (➔ accademie nella storiadellalingua), che, accogliendo in lingua: vengono i Francesi, e, con quella loro insolenza, vogliono proibire alla maggior parte d’Italia l’uso dellalingua ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto dellalingua latina, che [...] univocamente un solo suono) e negli alfabeti di lingue come il francese o l’inglese, dotate di un’➔ortografia ben Maraschio 1994: 211). Questi tentativi attraversano tutta la storiadellalingua italiana: si pensi che nel Cinquecento Gian Giorgio ...
Leggi Tutto
Le linguedelle arti sono collocabili entro il confine dellelingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] -212.
Casale Vittorio & D’Achille Paolo (a cura di) (2004), Storiadellalingua e storiadell’arte (2004). Atti del III convegno dell’Associazione per la StoriadellaLingua Italiana (Roma, 30-31 maggio 2002), Firenze, F. Cesati.
Conte, Floriana ...
Leggi Tutto
CORTI, Maria
Cristina Montagnani
Nacque a Milano il 7 settembre 1915, da Emilio e da Celestina Goldoni. L'infanzia fu segnata dalla perdita della madre, morta il 10 settembre 1925; il padre, che lavorava [...] e nei suoi scritti. A Pavia poté tornare da ordinario di storiadellalingua italiana nell’autunno del 1964 e rimase in cattedra ancora più di formalismo russo e della scuola di Praga, più che su quella della semiologia francese: «Ogni posizione ...
Leggi Tutto
Il verbo volgarizzare (attestato dal 1268) significa, in senso stretto, volgere un testo latino in lingua volgare (secondo un processo di traduzione ‘verticale’, dalla lingua più prestigiosa a una meno); [...] condotti su opere classiche, tardoantiche e mediolatine; poi il francese, da cui dipendono i romanzi, anche se di materia Il bilinguismo italiano-latino del medioevo e del Rinascimento, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] dell’inglese e del francese (0,3 % secondo Serianni 20022: 623). Se risulta ben studiato l’apporto dellelingue L’elemento germanico antico medievale e moderno (con esclusione dell’inglese), in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & ...
Leggi Tutto
Il dizionario (lat. mediev. dictionarium > dictio, -ionis «espressione, discorso») costituisce indubbiamente uno degli strumenti più importanti per la conoscenza e la salvaguardia dellelingue. Mediante [...] all’attività lessicografica dell’Accademia della Crusca (➔ accademie nella storiadellalingua), che pubblicò tra L’influsso del francese sull’italiano tra il 1650 e il 1715 (Firenze 1992) e Roberta Cella, I gallicismi nei testi dell’italiano antico ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte [...] per esempio del francese o del tedesco dellalingua. Pratica dei testi, analisi logica, storiadellalingua. Scuole secondarie superiori, Torino, Loescher (1a ed. La comunicazione e gli usi dellalingua. Pratica, analisi e storiadellalingua ...
Leggi Tutto
Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] -iere (con la variante -iero), di origine francese (cavaliere, cameriere, guerriero, forestiero).
Fra i costrutti Bertini Malgarini, Patrizia (1994), L’italiano fuori d’Italia, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, ...
Leggi Tutto
L’espressione articolazioni nasali si riferisce a un modo di articolazione (di ➔ vocali così come di ➔ consonanti) in cui, essendo il velo palatino (o palato molle) abbassato, il passaggio rinofaringale [...] diversificazione areale. Come in francese, è avvenuta la nasalizzazione della vocale precedente, con University Press.
Maraschio, Nicoletta (1993), Grafia e ortografia, in Storiadellalingua italiana, a cura di L. Serianni & P. Trifone, ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...