Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] 146 ss.), nel secondo a quello di accordo (agreement). Nella linguainglese esistono addirittura due termini diversi, anche se derivati da una comune il Partito Comunista Italiano, nel corso della sua lunga storia di opposizione, fino a che punto ha ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storiadella questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] dellelingue indoeuropee (da una presunta 'sede primitiva' in Anatolia). Il modello dell sessanta la ricerca inglese sulle origini dell'agricoltura (Cambridge) del pensiero antropologico: una storiadella teoria della cultura, Bologna 1971).
Hassan ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] inglesi. lingua. A partire dal XXI secolo, poi, iniziò a delinearsi lo scenario fissato da Meinecke nelle due categorie della nazione territoriale e della nazione culturale: uno scenario decisivo, sul lungo periodo, per la storiadelle nazioni e dell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] ma fu seguita di lì a poco da un'edizione inglese (1747) e, in rapida successione, da L'homme ' della Natura è assicurata all'uomo dal possesso dellalingua e delle mani utilizzate dal filosofo come modello dellastoriadella Terra, per cui è ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] gruppo di preghiera per gli studenti di linguainglese presso l’Università Gregoriana, dal quale si . Melloni, De significatione, cit., p. 16.
31 M. Belardinelli, Per una storiadella definizione di movimento cattolico, in DSMC, I, 1, pp. 2-13.
32 ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] formidabile, una parte fondamentale dellastoriadella letteratura italiana. Altri opera particolare.
Germania
L'Accademia tedesca dellalingua e della poesia assegna il Georg Büchner Preis, miglior romanzo in linguainglese: vi possono concorrere ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] canti, non dalla storia". Anche se praticato inglese: ma nel 1970 si installa a Parigi, in un teatro ferroviario abbandonato, il Bouffes du Nord, e vi fonda il Centro internazionale di ricerche teatrali, che aduna attori delle più disparate lingue ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storiadella chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] uno dei contributi più importanti nella storiadella scienza. A Genova il giovane cattedratico Chimici di prestigio come l’inglese William Odling rimasero scettici di fronte culturale con la chimica di lingua tedesca, sia la consapevolezza che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storiadella psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] .
La nuova stagione della ricerca psicologica italiana si espresse anche nell’esigenza di dotare la comunità scientifica di un periodico specializzato. Nacque così l’«Italian journal of psychology» in linguainglese per una maggiore diffusione ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] livello storico, costituisca un fenomeno non secondario nella storia del pensiero sociale, soprattutto in rapporto alla necessità stati i popoli di linguainglese a creare lo stadio evolutivo più avanzato, quello della società industriale. Nel 1885 ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...