STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] a partire dal sec. XVI, scrivendo una delle pagine più interessanti dellastoriadell'umanità. È naturale quindi e molto opportuna 1.600.000 dalla Russia, ivi compresa anche la Polonia. E tale vastissimo movimento continua ancora nel periodo 1911- ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] il Regno Unito ha meno importanza anche dell'Italia, della Russia e dellaPolonia; stessa situazione per quanto riguarda la inflazionistiche quanto di pressioni deflazionistiche (v. tab.).
Storia
di Francesco Bartolini
Dopo l'avvento al potere ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] development of Bulgaria after the Second World War, ivi 1969, p. 251.
Storia. - In seguito alla polemica condotta da Iugoslavia e Albania, la B. del ministero dell'Agricoltura con quello del Commercio con l'estero. Dopo i moti operai in Polonia del ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] S.S. e la Francia), ma scende al settimo (dietro la Polonia e innanzi alla Romania) quanto a numero di abitanti (22,8 milioni anni di governo (1350-69) sono tra i più sanguinosi dellastoriadella Castiglia. Nel conflitto tra il monarca e i figli di ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storiadell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] Wilno, già ricordata in quanto ora compresa nel territorio dellaPolonia, quella di Mosca, fondata dall'imperatrice Elisabetta nel , The British Universities, Londra 1930. Per la storiadelle due università più antiche maggiori particolari in: Wood ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] La storia è suddivisa in: prolegomeni, storia universale, storiadelle religioni e delle superstizioni, storia antica, storia russkogo bibliografičeskogo obšcestva [organo della Società bibliografica russa] (Leningrado).
Polonia. - Fondamentale per ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] nazisti già nel 1939, subito dopo l'occupazione dellaPolonia. Il ghetto di Lódź fu realizzato nella La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, Torino 2005; Storiadella Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del xx ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] 1942, per la prima volta nella storia del calcio italiano, il campionato si aggiudicava anche i primati dei 50 e 100 km., delle 50 e 100 miglia per le classi 500, 700 e svolsero nel 1939 a Zakopane in Polonia e registrarono i successi degli sciatori ...
Leggi Tutto
MEDIEVALE L'a. m. si può intendere come raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testinianze materiali della cultura successiva all'epoca classica: principale metodo di recupero è lo [...] in una fase molto avanzata in Polonia, ove esiste fin dal 1953 una "Rivista di storiadella cultura materiale" e, presso l'Accademia delle scienze, un Istituto di storiadella cultura materiale. Lavora in Polonia W. Kula, studioso del sistema feudale ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II Papa (Gerberto di Aurillac)
Mario NICCOLI
Giovanni VACCA
Nato verso la metà del sec. X, con tutta probabilità in Aquitania e certo da umilissima famiglia, fu educato nel monastero benedettino [...] in Polonia e in Ungheria; elabora la costituzione del nuovo impero. Ma la realtà politica dell'Italia e della stessa Roma ha l'attività di Gerberto, erudito e maestro, nella storiadella cultura medievale. Anzi si potrebbe dire che la stessa ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...