Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e a riconsiderare da prospettive inusitate l'intera storiadelle l. slave del dopoguerra. Ciò spiega perché in questa Appendice si sia voluto concentrare l'attenzione sulle l. della Russia, dellaPolonia e della Repubblica Ceca, dal momento che esse ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] d'industria; anzi il fatto più caratteristico nella più recente storiadell'industria cotoniera mondiale è il rapido formarsi di nuovi centri si hanno anche in Cecoslovacchia, Svizzera, Olanda, Belgio, Polonia. Il numero dei fusi e dei telai di cui ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Nel 1734 nuova conflagrazione europea a causa della successione di Polonia, con l'assenza dell'Inghilterra; e Carlo di Borbone, cui sono fondati, si può anche risalire alle fonti dellastoriadella Sicilia. Ci limitiamo a richiamare, sui varî periodi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] mani del primo aggressore. Nonostante l'esempio della spartizione dellaPolonia, in Svizzera si trovò tutt'al più " con la cultura italiana che i molti rivoli della così multivaga storiadell'idea di Rinascimento, vennero a confluire in una visione ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] esalarono il canto del cigno, per non viver più che nella storia. Perché, mentre il Fracastoro sudava invano per adattarle ai fenomeni, in una piccola città dellaPolonia Copernico preparava inosservato i lavori che dovevano mandarle a fascio per ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] dell'ultima rielezione del consiglio (nel giugno 1931) sono: il Brasil-, la Danimarca, la Spagna, la Polonia. Lucrezio sulla vita breve e precoce vecchiezza dei minatori.
La storiadella medicina del lavoro s'inizia con Bernardino Ramazzini, il quale ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...]
Storiadell' della seta ne traversò negli anni 1665, 1690, 1701, 1715, 1725, 1733, 1750, 1756, 1766, 1771, 1784, 1787. Le cause erano diverse: guerre, concorrenza piemontese, lutti di corte (per Filippo II, per Luigi XIV, per il re di Polonia ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] re di Svezia, Carlo X Gustavo, era in guerra con la Polonia, dichiarò guerra alla Svezia. Ma Carlo Gustavo ebbe la meglio e e di luoghi in Inghilterra e forse in Normandia.
Nella storiadella lingua danese, che si suol far cominciare verso la metà ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] sono stati fatti per dimostrare che da essi comincia la storiadella cassazione, se da una parte depongono a favore del patriottismo in data 8 novembre 1871.
In Polonia è stata istituita, con l'articolo 9 della costituzione del 17 marzo 1921, una ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] ; onde in non piccola parte la storiadella codificazione si confonde con la storia del codice civile francese. Se però b) in Austria (e territorî ex-austriaci della Iugoslavia, Cecoslovacchia, Polonia) nel 1851 fu adottata integralmente la legge ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...