SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] circonvicine. Per necessità di difesa e di salvezza contro le invasioni saracene, gli abitanti riparati re di Sardegna, Torino 1849, XVIII, p. 693 segg.; G. Rossi, Storiadella città di S. Remo, Sanremo 1867; A. Canepa, Note storiche sanremesi: ...
Leggi Tutto
Di una sommersione temporanea della terra sott'acqua parlano antiche tradizioni che si trovano tanto nel mondo classico, quanto presso i popoli orientali e i primitivi; ma non dovunque, sicché non si può [...] causa del diluvio o dellasalvezza. Così si narra presso i Cherokee che un cane avrebbe avvertito dell'imminente diluvio il suo s'incontra altrove. Mentre la maggior parte delle altre riguarda la storia primitiva dell'umanità (e cioè in esse la terra ...
Leggi Tutto
Figlio di Annibale e padre del più famoso degli avversarî di Roma, soprannominato Barca (da baraq "lampo"), compare nella storia il 247 a. C., quando viene destinato dai Cartaginesi a prendere il comando [...] Helike (odierna Elche), sorpreso dal tradimento degli Oretani, cadde combattendo, dopo avere assicurato la salvezza del figlio Annibale. Pochissimo sappiamo dellastoria di questi otto anni di battaglie, ma ne conosciamo il risultato, che fu di ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Dysert, nella contea di Kilkenny (Irlanda), il 12 marzo 1685, da famiglia d'origine inglese. Nel 1700 entrò al Trinity College di Dublino, nel quale rimase poi come maestro (successivamente [...] of Great Britain, in cui sosteneva l'unica via di salvezza essere nella riforma dei costumi. A un tratto s'impadronisce un'opera di curiosità che d'interesse vivo per la storiadella filosofia. Altri scritti sullo stesso argomento pubblicò negli anni ...
Leggi Tutto
Il primo dei sette sacramenti della chiesa cattolica, riconosciuto come sacramento da quasi tutte le altre confessioni cristiane.
L'uso di lavare tutto o parte del corpo si ritrova come rito religioso [...] avere il ministro del battesimo troviamo nella storiadella chiesa pagine veramente tempestose. Nell'Africa proconsolare , ma si debbono battezzare, perché solo così si ottiene la loro salvezza, e che d'altra parte non si viola nessun diritto, perché ...
Leggi Tutto
. Sodalizio segreto di carattere popolare, fiorito in special modo quasi ad un tempo in tutta l'Europa latina, che dai moti del'14 a quelli del'48, additò come scopo supremo la libertà e l'indipendenza [...] storiadella setta tende a confondersi con quella dello stato nell'intento di assicurare a sé stessa stabilmente il frutto delle con la salvezzadella monarchia. Tale programma, ancora rifuggente da una plenaria concezione dell'unità della patria, ...
Leggi Tutto
Divinità in origine di carattere ctonio (sotterraneo), posta poi dal mito in stretta relazione con Apollo. Patrono della medicina.
Il mito e il culto di Esculapio in Grecia. - Pindaro (Pyth., III, i segg.), [...] , il filosofo Crantore, ne richiesero l'assistenza e la salvezza. Dunque alla loro prassi medica non si deve togliere ogni Aravantinos, Ασκληπιὸς καὶ 'Ασκληπιεῖα, Lipsia 1907; A. Castiglioni, Storiadella medicina, Milano 1927, pp. 123-130.
Per le ...
Leggi Tutto
Il problema della necessità e dell'urgenza di un rinnovamento della catechesi (v. catechismo; IX, p. 439) sia dal punto di vista metodologico sia per quanto riguarda il contenuto, cioè il modo di considerare [...] biblica sempre più dominata dall'esigenza di mettere in rilievo le varie fasi dellastoriadella Rivelazione, della pedagogia divina e dell'economia dellasalvezza, il progressivo passaggio del rinnovamento liturgico dalla fase archeologica a quella ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] chiese dallo stato che ispira la costituzione degli Stati Uniti.
Storia. - Dalla storiadella Chiesa episcopale americana occorre tener distinta quella che, più propriamente, è storiadella Chiesa d'Inghilterra nelle colonie americane, e che procede ...
Leggi Tutto
Gli eresiologi cristiani hanno qualificato come δοκηταί (doceti) tutti coloro che in varia guisa hanno negato la realtà "carnale" del corpo umano di Cristo, hanno messo in discussione la sua concezione [...] che riguarda il problema dellasalvezza, del tutto spiritualistica e intellettualistica e, quindi, come conseguenza, una parallela raffigurazione della persona di Cristo, concepita fuori della realtà umana e dellastoria.
È difficile pensare come ...
Leggi Tutto
disabilizzazione s. f. Il fatto di considerare le persone con disabilità attraverso stereotipi e pregiudizi discriminatori, specialmente se dettati da un atteggiamento pietistico. ♦ Centrale è la questione della “custodia della memoria” – un...
soteriologia
soteriologìa s. f. [comp. del gr. σωτηρία «salvezza» e -logia]. – Nella storia delle religioni, dottrina della salvezza, soprattutto con riferimento al problema della liberazione dal male; in questo senso generale è riscontrabile...