La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] due candidati: dal loro rappresentare storie comuni a tanti americani, agli immigrati di prima generazione così come ai di più, non tanto ai (pochi) manifestanti, quanto a un elettorato democratico oggi particolarmente critico nei confronti d’Israele ...
Leggi Tutto
La storiadi Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] mettere fine al conflitto e cercare vie alternative sta aumentando. Stiamo per organizzare la manifestazione per la pace più grande della storiadiIsraele degli ultimi 20 anni. È convocata per il 1° luglio a Tel Aviv ed è appoggiata da un centinaio ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] , dove truppe dello Stato diIsraele cercano di eliminare il gruppo terroristico di Hamas, responsabile dell’uccisione di oltre 1.200 persone, e di salvare più di 100 ostaggi che, dopo quasi cinque mesi di guerra e più di 30.000 vittime, sono ancora ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] decisione, sarà più difficile. Il CIO non ha intenzione di sanzionare Israele, che ha firmato la tregua olimpica, ma se le più importanti nella storia delle donne ai Giochi Olimpici e nello sport in generale», ha affermato di recente il presidente ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] pena di perseguire».La storia del di conseguenze. Miriam Angela Risi analizza l’eredità della presenza italiana nel Corno d’Africa e l’impatto che ha tuttora sulle relazioni del nostro Paese con Etiopia, Eritrea e Somalia. Immagine: Marcia per Israele ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] al 33,4% di share, vincendo gli ascolti della prima serata. Quattro giorni più tardi, per la sfida contro Israele disputata a Udine, storia della televisione italiana, sempre secondo il Report Calcio, figurano solo partite di calcio, e di queste ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] italiane, saranno dedicati a riflessioni di ordine generale sul tema ma anche alla specifica storiadi alcune famiglie ebraiche, che hanno Giardini del Tempio dialogano sull’affascinante tema America, Israele, Italia, Cina: genio letterario ed epopee ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] impegnata in intense azioni di sabotaggio informatico e propaganda on-line ai danni soprattutto diIsraele. Una preoccupazione crescente tra elettorale del 2024 sarà la più sicura di sempre nella storia americana per quanto riguarda la cybersecurity. ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] ora per le ultime schermaglie e i pericoli di allargamento del conflitto tra Israele e Hamas.Va detto che l’importanza economica ha fatto scalpore la storiadi Shari Baloch, prima donna kamikaze affiliata all’Esercito di liberazione del Belucistan ( ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] ricostruisce la storiadi questo concetto e i riferimenti teorici che hanno permesso di tematizzarlo; ormai cui si inserisce, caratterizzato anche dalle critiche di Joe Biden verso il governo israeliano.Una forte risonanza a livello europeo hanno ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
pentateuco
pentatèuco (o Pentatèuco, raro Pentetèuco) s. m. [dal lat. tardo pentateuchus, gr. πεντάτευχος, comp. di πεντα- «penta-» e τεῦχος «borsa o scrigno per i libri (rotoli di papiro)», o anche singolo libro]. – Titolo complessivo dei...
Israele, storia di
Elena Loewenthal
Un antichissimo nuovo Stato
Israele è un nome molto antico, citato nella Bibbia più di duemila volte. Da allora questo nome è diventato quello di tutto il popolo ebraico e poi il nome dell'antico regno...
GIUSEPPE, Flavio (Φλάουιος 'Ιώσηπος, Flavius Iosēphus; o meno corretto Giuseppe Flavio)
Arnaldo Momigliano
Storico giudeo. Figlio di Mattia, appartenente a famiglia sacerdotale, nato nel 37-38 d. C. Educato nello studio delle leggi religiose,...