• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [37]
Patologia [16]
Biografie [12]
Fisiologia umana [5]
Arti visive [4]
Diritto [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Anatomia [3]
Zoologia [3]
Sociologia [3]

strabismo

Enciclopedia on line

strabismo In oftalmologia, la deviazione di uno o di entrambi gli occhi dalla normale direzione dello sguardo, per cui gli assi visivi non convergono nel punto fissato, ma s’incrociano o divergono sotto [...] un angolo (angolo di s.) misurabile con opportuni apparecchi (strabometro). Se uno degli occhi non è funzionalmente perso o escluso, è caratteristica dello s. la diplopia. Lo s. può manifestarsi solo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLOBO OCULARE – OFTALMOLOGIA – DIPLOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su strabismo (3)
Mostra Tutti

strabismo

Dizionario di Medicina (2010)

strabismo Alterazione del coordinamento dello sguardo coniugato dei due occhi (➔ visione). Lo s. verticale, raro, è una deviazione verticale di un occhio rispetto all’altro, estesa a tutti i campi dello [...] sguardo, o limitata ad alcune direzioni. La patogenesi dello s. verticale è caratteristica della paralisi del IV nervo cranico, ma si può manifestare in varie lesioni encefaliche, del tronco cerebrale ... Leggi Tutto

ciclotropia

Enciclopedia on line

Varietà piuttosto rara di strabismo, in cui gli occhi presentano un movimento di torsione intorno all’asse di fissazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STRABISMO

exotropia

Enciclopedia on line

In oculistica, deviazione o strabismo costante di un occhio all’esterno o in maniera alternante di entrambi gli occhi. Può essere congenita e causare successivamente una ambliopia (o diminuzione dell’acuità [...] visiva) dell’occhio deviato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACUITÀ VISIVA – OCULISTICA – AMBLIOPIA – STRABISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su exotropia (1)
Mostra Tutti

cicloforia

Enciclopedia on line

Varietà di strabismo latente dovuto alla rotazione dei bulbi oculari intorno al loro asse antero-posteriore. Per individuare la c. è utilizzato il cicloforometro, apparecchio costituito da uno schermo [...] quadrangolare formato da bacchette cilindriche rosse, il cui vario orientamento fornisce indicazioni sull’anomalia della mobilità oculare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STRABISMO

ipertropia

Dizionario di Medicina (2010)

ipertropia Forma di strabismo (➔) in cui il globo oculare è deviato verso l’alto. ... Leggi Tutto

cicloforia

Dizionario di Medicina (2010)

cicloforia Varietà di strabismo latente dovuto alla rotazione dei bulbi oculari intorno al loro asse antero-posteriore. ... Leggi Tutto

exoforia

Dizionario di Medicina (2010)

exoforia Varietà di strabismo latente con tendenza di uno o entrambi gli occhi a deviare verso l’esterno, talora causando diplopia. Può essere causata da vizi di rifrazione, debolezza dei muscoli oculomotori. [...] La terapia prevede l’utilizzo di occhiali o eventualmente l’intervento chirurgico sui muscoli oculomotori ... Leggi Tutto

ipotropia

Dizionario di Medicina (2010)

ipotropia Varietà di strabismo in cui il globo oculare è deviato verso il basso; si contrappone a ipertropia. L’i. è causata da un’anormalità nel funzionamento del muscolo oculomotore (a carico del muscolo [...] stesso o riguardante il nervo che lo controlla) ... Leggi Tutto

esotropia

Dizionario di Medicina (2010)

esotropia Strabismo concomitante interno (o convergente) di origine congenita, accomodativa (eccessiva convergenza secondaria allo sforzo accomodativo per ottenere un’immagine distinta, condizione frequente [...] nell’ipermetropia), o sensoriale (si verifica in seguito alla riduzione della visione di uno dei due occhi). Nelle forme congenite e sensoriali il trattamento è chirurgico, mentre nelle forme accomodative ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
strabismo
strabismo s. m. [dal gr. στραβισμός, der. di στραβός «losco, strabico»: v. strabo]. – In oftalmologia, la deviazione dell’asse visivo di un occhio rispetto a quello dell’altro, per cui gli assi visivi non convergono nel punto fissato, ma si...
stràbico
strabico stràbico agg. [tratto da strabismo, sull’esempio del fr. strabique] (pl. m. -ci). – Affetto da strabismo, detto della persona (un ragazzo s., e, sostantivato, uno s.) e degli occhi stessi: ha gli occhi strabici. Con uso estens. e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali