droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] dosi di Cannabis; ma anche dosi medie, se associate all'alcol, alterano l'efficienza della guida e, sono la causa di molti incidenti stradali.
Si stima che in Italia il 12% dei giovani di 17÷18 anni faccia uso regolare di Cannabis (più di 5 volte in ...
Leggi Tutto
Medicina
V. polmonare Il processo di rinnovamento dell’aria, che si compie nei polmoni per mezzo degli atti respiratori, valutabile quantitativamente con la misurazione del volume di aria che entra ed [...] l’adozione di veri e propri impianti di condizionamento.
Particolari esigenze si presentano nella v. delle gallerie stradali e nelle gallerie di miniera. Nelle prime è necessario contenere entro limiti molto bassi, fissati dalle normative, le ...
Leggi Tutto
veicolo Mezzo di trasporto o di trasmissione, diffusione e propagazione di oggetti, fatti o di fattori e valori anche non materiali.
Medicina
In epidemiologia, qualsiasi sostanza, oggetto o piccolo essere [...] è gommata. V. cingolati per impiego civile sono i trattori agricoli, le macchine per movimento di terra nei lavori stradali (apripista, escavatori, caricatori ecc.), alcuni tipi di gru semoventi; è inoltre diffuso sia nei paesi artici, sia nelle ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] accidentali e violente rappresentano la prima causa di morte tra i giovani e di queste circa un terzo è dovuto a incidenti stradali; il trend della mortalità per tali cause va comunque verso una lieve diminuzione in tutte le fasce di età (nel 1998 ...
Leggi Tutto
Emorragia
Giovanni de Gaetano
Emorragia (dal greco αἱμορραγία, composto di αἷμα, "sangue", e ῥήγνυμι, "rompere") indica la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguigni, che può avvenire verso l'esterno [...] frenare le emorragie: attualmente, il rischio di lesioni emorragiche da fattori esterni (se si fa eccezione per gli incidenti stradali) è più basso rispetto al passato (si pensi alle lesioni dovute all'attività bellica o agli incidenti di caccia) e ...
Leggi Tutto
Infortunio
Piero Fucci
Genericamente, il termine infortunio sta a indicare un evento accidentale con effetto lesivo e talora letale. Le cause di infortunio possono dipendere da: energie lesive di ordine [...] negligenza, imperizia, imprudenza o inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline), come per es. avviene spesso negli incidenti stradali nel caso in cui ne derivi un danno psicofisico ad altri, il fatto si qualifica come delitto colposo di ...
Leggi Tutto
Tetano
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Il tetano (dal greco τέτανος, "rigidità") è una grave malattia infettiva che colpisce l'uomo e molti animali; è dovuta a uno schizomicete, Clostridium tetani, [...] quelle penetranti o anfrattuose o associate a estese necrosi tessutali, come nelle ferite belliche o da traumi stradali. In particolare, sono pericolose quelle con ritenzione di terriccio o di corpi estranei, dove si stabiliscono condizioni ...
Leggi Tutto
Geografia
Raccolta sistematica di carte geografiche, raffiguranti l’intera superficie terrestre o parte di essa in scala e formato diversi. A seconda del particolare carattere delle carte, si parla di [...] ispirata a quel precedente), l’Atlas narodov mira (1964) e il Russkij istoriko-etnografičeskij atlas (1967).
Gli a. stradali (o automobilistici) raffigurano con uniformità di scale la struttura viaria di una regione, di uno Stato o di una parte ...
Leggi Tutto
Ustione
Piero Alfredo Palmisano
Vito Verardi
Le ustioni (dal latino ustio, derivato di ustus, participio passato di urere, "bruciare") sono lesioni della cute e delle mucose provocate da agenti termici [...] frequenza ustioni dovute all'incendio di liquidi infiammabili. In altri casi le ustioni sono conseguenza di incidenti stradali, infortuni sul lavoro o domestici, tentati suicidi per malattie neurologiche o psichiatriche. Negli ultimi anni si è ...
Leggi Tutto
Meteoropatia
Umberto Solimene
Con il termine meteoropatia si indica quel complesso di sintomi o reazioni patologiche che si manifestano in stretta e abituale correlazione cronologica e causale con [...] d’ansia, irrequietezza, diminuzione dell’attenzione e della concentrazione (che può comportare un aumento degli infortuni stradali e sul lavoro), riacutizzazione di nevralgie o nevriti e, nei soggetti predisposti, anche ictus, infarti, trombosi ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...