MECLEMBURGO-POMERANIA OCCIDENTALE
A. Tschilingirov
(ted. Mecklenburg-Vorpommern)
Regione amministrativa della Germania settentrionale, confinante a N con il mar Baltico, a E con la Polonia, a S con [...] per lo più eretti secondo il canone usuale: il convento domenicano di St. Katherina e quello francescano di St. Johannes a Stralsunda sono i migliori esempi in proposito.Le case di patrizi e borghesi erano edificate su stretti lotti e avevano il lato ...
Leggi Tutto
LUBECCA
N. M. Zchomelidse
(ted. Lübeck)
Città della Germania, nello Schleswig-Holstein, posta sull'estuario del fiume Trave a km. 15 ca. dal mar Baltico. L., la più antica fra le città coloniali tedesche [...] ); in seguito, oltre alla completa riconferma del suo esteso diritto di commercio, essa vide riconosciuto dopo la pace di Stralsunda (1370) anche quello di essere consultata nell'elezione dei re danesi.Fra i più significativi monumenti della città è ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] adottò la tipologia dell'a. con cappelle radiali, dapprima negli edifici delle città commerciali marittime (Lubecca, Stralsunda, Rostock, Wismar, Stettino), ma poi anche in altre città come Luneburgo, Hildesheim (St. Andreas), Stargard, Francoforte ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] la cui navata fu consacrata nel 1327, mentre il Langchor va riferito al 1390, e nella chiesa dei F. di Stralsunda nel Meclemburgo-Pomerania occidentale, anch'essa del primo Trecento. Un'ampia diffusione di questa tipologia è registrabile anche nella ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] , dando vita a edifici, le Backsteinhalle, ad accentuato sviluppo verticale; tra gli esempi legati ai D. la chiesa di Stralsunda, il cui coro fu consacrato nel 1287, mentre la navata venne completata nel 1317. Questo tipo di chiesa in laterizio ...
Leggi Tutto