NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] Nationale, Lat. 4625 e Graec. 1392), Città del Vaticano (Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. Lat. 2945), Strasburgo (Bibliothèque Communale, C. IV. 5), Città del Vaticano (Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. Graec. 151) non comprendono ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] ss.; C. eur. dir. uomo, 1°.9.2015, ric. n. 16483/12, Khlaifia e altri c. Italia. La Corte di Strasburgo ha accertato violazioni dell’art. 3 CEDU (divieto di cd. allontanamento o refoulement) imputabili all’Italia, con riferimento rispettivamente ai ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] ha trovato la propria origine nel diritto convenzionale (Convenzioni sui diritti del fanciullo di New York del 1989 e di Strasburgo del 1996) ed è ora in modo molto significativo recepito dall’art. 24 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Giurisdizione costituzionale e diritti: Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
L’esame [...] efficacia all’interno del nostro ordinamento del principio di retroattività della legge penale più favorevole, come elaborato dalla corte di Strasburgo nelle sentenze Scoppola c. Italia (C. eur. dir. uomo, 17.9.2009, ric. n. 10249/93), Mihai Toma c ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] di condanna a carico dell’Italia), la Corte tende a recepire con maggiore fluidità gli orientamenti di Strasburgo.
Per ciò che riguarda gli interventi compensativi sulle misure anticrisi, sembra possibile riscontrare un esempio della dinamica ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] contrasto al finanziamento al terrorismo di uno Stato29.
Note
1 V., in generale, Gilmore, B., Dirty Money, CoE, Strasburgo, 2011; Bacio Terracino, L., The International Legal Framework against Corruption, Cambridge, 2012.
2 Sul legame tra terrorismo ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] New York il 14 settembre 2005; c) Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto Strasburgo il 15 maggio 2003; d) Convenzione del Consiglio d’Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
Giovanni Battista Picotti
. Erano una parte della grande gente dei Goti (v.), divisi dagli Ostrogoti prima ancora che quella gente passasse, nella seconda metà del sec. II d. C., dalla Scandinavia [...] , L'Espagne politique et sociale sous les Visigothes, Bruxelles 1904; O. Bremer, Ethnographie der german. Stämme, 2ª ed., Strasburgo 1904; R. de Ureña y Smenjaud, La legislación gótico-hispana, Madrid 1905; H. Brunner, Deutsche Rechtsgesch., 2ª ed ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] : si pensi ai casi giudiziari frequenti decisi da corti nazionali e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo sulla discriminazione nei contratti di lavoro e nei contratti di assicurazione in cui la ‘predittività’ della genetica viene ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] viene infatti utilizzato abitualmente dai giudici italiani.
La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sede a Strasburgo, quotidianamente applica la disposizione accertando o negando che uno Stato aderente alla Convenzione abbia rispettato la norma ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
europoltrona
(euro-poltrona), s. f. Carica di prestigio nelle istituzioni dell’Unione europea. ◆ [tit.] Euro-poltrone / I tanti candidati che si scaldano per sostituire un [Jacques] Santer azzoppato / Non è in ballo solo la presidenza della...