Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] efficaci potenziamenti e innovazioni, in taluni rami di delicato interesse sociale (come la distribuzione dell'acqua) essa ha suscitato forti tensioni, specie per l'introduzione di tariffe di mercato insostenibili per contesti di estrema miseria ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] mantenere determinate grandezze a valori prefissati (regolazione di tensione, velocità, temperatura, pressione, ecc.); in altri , teoria delle decisioni, ecc.) offrono oggi la base per affrontare i problemi di scelta dellastrategia d'intervento ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] sotto pressione il prezzo di petrolio e gas, già in ascesa a causa della guerra irachena. Le tensioni nel Golfo Arabico rendono strategico il ruolo delle risorse energetiche caspiche e centro-asiatiche, cui guarda con molto interesse soprattutto la ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] di antiossidanti rappresenta un'importante strategia nel campo della fotoprotezione. E infatti, soprattutto nella problemi psicologici (tensione, stress, ansia da prestazione), responsabili di un'abnorme stimolazione simpatica della ghiandola. ...
Leggi Tutto
Celebratissimo politico e generale ateniese del sec. V a. C. Apparteneva alla nobile famiglia degli Eupatridi. Per la madre Dinomache veniva a essere imparentato con la famiglia nobile e potente degli [...] 19, raggiunto il limite dell'età legale, A. era eletto alla suprema carica di ammiraglio (stratego) nel collegio dei dieci quelli trascinati dall'invidia, questi risoluti alla vendetta. La tensione non poteva durare: si risolse alla fine con la ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] dato richiesto. Costante è la tensione verso ciò che è nuovo, fra le figure più discusse e influenti della scena americana. C'è una profonda analogia quasi più una constatazione a posteriori che non una strategia d'intervento. Se New York è forse l' ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] elemento chiave nella strategia irlandese per attirare gli investimenti diretti stranieri (settori della farmacia, informatica, la spinta documentaristica tipica della cinematografia irlandese del passato, legata sia alla tensione politica, sia all’ ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] Le applicazioni terapeutiche del BFB hanno perseguito due strategie principali. La prima è definibile come '' l'uso di autosuggestioni di tipo immaginativo e dello sforzo negli esercizi di tensione. Il razionale psicofisiologico che sottende le TR ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] avvertito già prima della Guerra del Golfo le tensioni derivanti dai problemi della produzione petrolifera (a Oil producers and consumers, Roma 1974; AA.VV., Mediterraneo: politica economia strategia, i, Lo scenario e le crisi, ivi 1975; J. Stork, ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] abitanti, la Cina sta vivendo la fase conclusiva della transizione demografica, avviandosi alla crescita zero. Non così Mar Cinese Orientale; negli ultimi anni, la tensione tra Giappone e Cina su tali isole si iniziato una strategia di investimenti ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...