Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] chimico utilizzando la variazione del segnale nel tempo richiede dellestrategie particolari. Una è la seguente: sterzare di un verificare che c'è ed è di tipo inconsueto: la tensione viene infatti controllata in base all'altezza del suono emesso ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] di 'vicariato' della direzione aziendale o di shock absorber (v. Walker e altri, 1956) delletensioni tra management e lavoratori rielaborato, proseguendo e intensificando la strategiadell'alleggerimento delle funzioni e degli organici aziendali. ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] delle loro visioni della società e del mondo.
Al tempo stesso però esiste tra Scozia (political economy) e Italia (economia civile) una differenza profonda. Smith, pur riconoscendo che l’essere umano possiede una naturale tensionedellestrategie ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] internazionale che avrebbe deciso della successione in Lombardia evitando la guerra. La strategia dinastica dei Medici freddo e distaccato; e soprattutto fu privo di una vera tensione morale, restando confinato a un'attitudine di pensiero espressa in ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] passione per caccia e cavalli. Ma subito destinato nella strategia ascensionale della famiglia - a disegnare la quale è la madre, sententie et maledictionis eterne". Dopo tanta tempesta, alfine la tensione s'allenta, torna il sereno tra Giulia e il ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] piuttosto che nella strategia procedurale prescelta e i batté per la continuità, la mobilità, la fluidità della coscienza. James assimilò la coscienza a un fiume, fu indotto uno stato psichico di tipo tensione/irritazione, in un altro uno stato ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] somma delle singole, pragmatiche transazioni, e proprio nella misura in cui in esse sembra risolversi tutta la tensione ideale .
I capisaldi dellastrategia depretisina - l'allargamento delle basi dello Stato e lo sviluppo della ricchezza privata, ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] soprattutto dalla sua capacità di riduzione del conflitto e delletensioni, entro uno spazio temporale dato più o meno lungo 27, pp. 495-527.
Ungari, P., Ideologie giuridiche e strategie istituzionali del fascismo, in AA.VV., Il problema storico del ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] molto diverso dal passato, e nel quale si potrebbero verificare tensioni insostenibili tra le forme di questa religione a bassa intensità cominciare a farsi sentire gli effetti delle diverse strategie di reclutamento adottate finora nelle varie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] tensione elettrica che si genera per induzione elettromagnetica nel cavo di vincolo.
Una conferma dell'evoluzione stellare. Mart de Groot, dell A è determinato se uno dei giocatori ha una strategia vincente. In questo ambito si colloca quello che è ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...