Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] dei segreti o delle intenzioni dell’avversario, ma piuttosto alla programmazione di serie di azioni che nessuno stratega si sentirebbe all’interno dei quali anche le crisi, le tensioni e gli eventuali conflitti finirebbero per poter essere monitorati ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] 2 e 3 del testo costituzionale, sollevò crescenti tensioni a causa dei margini di ambiguità che si aprivano Bologna 2009.
23 F. Teresi, La strategiadelle riforme. La tormentata revisione della Costituzione repubblicana. Materiali di studio, Torino ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] cioè «reti intelligenti» di trasporto dell’energia elettrica a media e bassa tensione che collegano aree molto ventose e occidentale.
Gli effetti sganciamento o l’implementazione dellastrategiadelle 3R necessitano di un adeguato progresso tecnico, ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] che sottolinea i limiti obiettivi che le ineluttabili tensionidell'esistenza umana pongono alla volontà.L'ingenua propensione all'estremismo viene tuttavia nascosta dietro una strategia che distingue immediatamente la Nuova Destra dalla destra ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] alle esigenze dell’impresa caratterizza un percorso di modernizzazione che pare entrare in tensione con i valori è dei più felici per disegnare una strategia complessiva riguardante il profilo della regolazione giuridica del lavoro in Europa. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] sulla base delle teorie iatromeccaniche della percezione: la perdita del giusto grado di tensionedelle fibre avrebbe personale tra medico e paziente. Per designare questa nuova strategia, entrò nell'uso l'espressione 'controllo morale': 'controllo ...
Leggi Tutto
Relativismo e nuovi paradigmi filosofici
Aldo Giorgio Gargani
Premessa
Il relativismo si è originato nella cultura del continente europeo, ma oggi, all’inizio del 21° sec., esso costituisce uno dei [...] scettici sono il risultato dellestrategie fondazionali della filosofia. Siamo così consegnati a due visioni della realtà che non nel vuoto dello spazio epistemico risulta irriconoscibile, irrecuperabile e perso per sempre.
Questa tensione e questo ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] la corruzione in atti giudiziari è caratterizzata dalla tensione finalistica verso un risultato che la rende ), alla l. n. 190/2012, in cui la strategia si amplia al quadro delle misure di prevenzione e controllo del fenomeno corruttivo, alla sempre ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] senso, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Rapporto sulla realizzazione dellestrategie di contrasto all si rivela, dunque, oggi fondamentale anche per attenuare la tensione sociale sempre più palpabile che i suoi molteplici effetti negativi ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] dal grasso e dai tessuti dell'animale, con raschiatoi di selce, e poi messe in tensione, in modo da farle seccare andare, come Piedino, alla ricerca della valle incantata. Ognuno deve trovare la sua strategia. Così alcuni animali, come il leone ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...