• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Geografia [31]
Geografia umana ed economica [25]
Diritto [26]
Scienze politiche [24]
Storia [19]
Geopolitica [17]
Biografie [15]
Economia [14]
Diritto comunitario e diritto internazionale [10]
Temi generali [10]

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] che hanno preso il nome di strategia di Lisbona e il cui status viene periodicamente valutato in occasione di una specifica sessione annuale, il cosiddetto Consiglio europeo di primavera. A seguito della strategia di Lisbona, inoltre, ogni anno lo ... Leggi Tutto

Politica europea sociale [dir. UE]

Diritto on line (2014)

Ennio Triggiani Abstract La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] Appare in proposito evidente l’influenza sugli stessi operata da Europa 2020 ‒ peraltro sorta sulle ceneri della precedente Strategia di Lisbona del primo decennio ‒ la quale delinea gli obiettivi e gli strumenti dell’Unione e degli Stati membri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Norme sulla tutela della genitorialità

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Norme sulla tutela della genitorialità Donata Gottardi La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] introdurre «interventi per una maggiore inclusione delle donne nella vita economica», secondo quello che, almeno a partire dalla prima Strategia di Lisbona del 2000, ora rinnovata in quella che ci porterà al 2020, è uno degli obiettivi primari che le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

L'Eu e la governance dell'economia

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013 Riccardo Rovelli Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo – e tra queste la governance dell’economia – che le [...] le ambizioni manifestate nel 2000 con l’adozione della ‘Strategia di Lisbona’, che poneva rilevanti obiettivi di sviluppo economico, sociale e ambientale, basandosi sull’idea di una crescita trainata dalle innovazioni tecnologiche e dall’economia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

L'Eu e la governance dell'economia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013 Riccardo Rovelli Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo - e tra queste la governance dell’economia - che le [...] le ambizioni manifestate nel 2000 con l’adozione della ‘Strategia di Lisbona’, che poneva rilevanti obiettivi di sviluppo economico, sociale e ambientale, basandosi sull’idea di una crescita trainata dalle innovazioni tecnologiche e dall’economia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

DEF (Documento di Economia e Finanza)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

DEF (Documento di Economia e Finanza) Luca Rizzuto DEF (Documento di Economia e Finanza)  Rappresenta il principale strumento della programmazione economico-finanziaria in Italia. Proposto dal governo [...] riforme, con cui ciascuno Stato membro delinea le riforme economiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi della strategia di Lisbona (➔ Lisbona, strategia di). La seconda sezione contiene informazioni relative agli andamenti macroeconomici e ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – STRATEGIA DI LISBONA – UNIONE EUROPEA – MACROECONOMICO – ITALIA

flexicurity

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

flexicurity Laura Pagani Strategia integrata finalizzata allo sviluppo contemporaneo della flessibilità (➔) e della sicurezza nel mercato del lavoro. Obiettivi e caratteristiche della flexicurity L’obiettivo [...] a implementare il modello della flexicurity. La motivazione di fondo è data dalla necessità di raggiungere gli obiettivi della rinnovata strategia di Lisbona (➔ Lisbona, strategia di), in particolare posti di lavoro più numerosi e migliori, e nel ... Leggi Tutto

educazione permanente

Lessico del XXI Secolo (2012)

educazione permanente educazióne permanènte locuz. sost. f. – Qualsiasi attività avviata in qualunque momento della vita, al fine di migliorare conoscenze, capacità e competenze in una prospettiva personale, [...] costituisce la chiave d’accesso al 21° secolo. Con il Consiglio europeo di Lisbona del 2000, l’e. p. è diventata poi parte integrante della cosiddetta strategia di Lisbona – volta a sostenere l’occupazione, le riforme economiche e la coesione sociale ... Leggi Tutto

occupazione, tasso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

occupazione, tasso di Laura Pagani Indicatore statistico che misura l’incidenza degli occupati sul totale della popolazione. Si ottiene dal rapporto tra gli occupati tra i 15 e i 64 anni e la popolazione [...] dei sistemi pensionistici, un ulteriore obiettivo specifico della strategia di Lisbona (➔ Lisbona, strategia di) consisteva nel raggiungimento di un tasso di o. nella fascia di età 55-64 anni di almeno il 50%. Nel 2009 in Italia tale tasso ... Leggi Tutto
TAGS: INDICATORE STATISTICO – STRATEGIA DI LISBONA – MERCATO DEL LAVORO – TASSO DI ATTIVITÀ – UNIONE EUROPEA

Digital agenda for Europe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Digital agenda for Europe <dìǧitl ëǧèndë fër  iùërëp>. – Piano d'azione strategico teso alla realizzazione di un’economia digitale sostenibile per l’Unione Europea entro il 2020, sfruttando al [...] con la strategia di Lisbona (Lisbon agenda), definita nel 2000, e non completamente attuata, che si proponeva di realizzare in e realizzare un’infrastruttura per un’adeguata offerta di servizi amministrativi digitali anche transazionali (v. ). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
strategia d'uscita
strategia d'uscita (strategia di uscita), loc. s.le f. Soluzione strategica di una situazione complessa, difficile da dipanare. ◆ C’era una volta il Programma di Lisbona per battere gli Stati Uniti e fare dell’Unione europea entro il 2010...
lisbonizzare
lisbonizzare v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi di competitività e coesione sociale. ◆...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali