PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] è la massimizzazione dell'utilità attesa. È il criterio dello stratega, sia esso un giocatore, un manager, un militare. Non è, in genere, quello dello scienziato. Perché una cosa è strategia, altra cosa è conoscenza: canoni diversi e diversi intenti ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] o nelle sale delle ambasciate; nel caso di un infortunio militare si direbbe che ella ponesse la stessa cura nell'inviare i truppe contrastando i mercenari del Borbone con la consueta strategia della difesa disarmata.
Dopo il "sacco" cominciarono da ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] congresso di Bologna pose anche le premesse sociologiche di una strategia alternativa. Se non è dato sapere quanto ciò fu dovuto giovanile del C.; a differenza di gran parte degli altri militanti, la sua adesione all'Internazionale non era un punto d ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] superare un tale rimescolamento di carte?
La disfatta militare in Siria contro i Mamelucchi non provoca tuttavia la il sacco della Tana, spingono il comune a modificare la propria strategia. Ormai la galera si è imposta come il mezzo navale più ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] è in genere indicata nel 1839 quando un cadetto dell'Accademia militare di West Point, Abner Doubleday, a Cooperstown (New York) agli atleti già arrivati sulle basi come impostare la loro strategia.
Ai lati del campo di gioco in territorio non buono ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] nome di Enrico IV, vi fu un forte rilancio dell’iniziativa militare che culminò nell’annessione del Galles e nella ripresa della guerra e anche la Repubblica federale di Germania. Nessuna strategia economica riuscì per molti anni a rovesciare questo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di impiego della forza e quindi sulla necessità di mantenere inalterata la superiorità dell’apparato militare. Le priorità strategiche della difesa sotto la presidenza Obama si sono dunque confermate sostanzialmente in continuità con quelle ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] disaccordo con il suo signore feudale. Quando interessi strategici ed economici e obblighi feudali legavano insieme inesorabilmente di grosse spese, a monopolizzare quasi integralmente il potere militare all'interno del Regno. Quando si giunse allo ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] de' Medici (Le operazioni del compasso geometrico et militare, Padova 1606). Dal luglio 1599 tenne in casa pericoli e recepiva alcune sue proposte esegetiche, il G. mutò strategia: impostò una risposta a una lettera del Bellarmino a Foscarini; stese ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] possibilità di impiego della forza e sulla necessità di mantenere inalterata la superiorità del proprio apparato militare. Le priorità strategiche della difesa sotto la presidenza Obama si confermano tendenzialmente in continuità con quelle delle due ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...