• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Letteratura [2]
Biografie [2]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Archeologia [1]
Editoria e arte del libro [1]
Comunicazione [1]
Generi e ruoli [1]
Lingua [1]
Accademie scuole e movimenti [1]

Teorie architettoniche ed estetiche nel Settecento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La prima parte del XVIII secolo è caratterizzata dalla compresenza di indirizzi [...] sue raccolte d’arte e curiosità. Nella Descrizione della dimora (1774) dichiara che le atmosfere evocative di Strawberry-Hill, ispirate a un inedito repertorio di cattedrali gotiche e monumenti funebri, costituiscono l’autentico scenario in cui aveva ... Leggi Tutto

TOYNBEE, Paget

Enciclopedia Italiana (1937)

TOYNBEE, Paget Salvatore Rosati Filologo, critico, dantista inglese, nato a Wimbledon il 20 gennaio 1855, morto a Londra il 13 maggio 1932. Studiò a Hailebury e a Balliol College, Oxford. Dal 1878 si [...] . Delle pubblicazioni relative al Walpole menzioniamo: The Correspondence oj Gray, Walpole, West and Ashton (voll. 2, 1915); Horace Walpole's Journal of the Printing Office at Strawberry Hill (1923); Horace Walpole's Reminiscences (1924), ecc. ... Leggi Tutto

COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994 COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE L. Salerno (Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII). ITALIA ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento: Bibl.: [...] 1770 molto materiale (anche archeologico) fu acquistato dalla corte di Russia. Per un secolo la collezione fu a Strawberry Hill. Bibl.: Michaelis, p. 68. Collezione William Weddel. - A Newby Hall (Yorkshire); (circa 1765) comprò a Roma da Nollekens ... Leggi Tutto

RUGGERO di Parma

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUGGERO di Parma Ilaria Zamuner RUGGERO di Parma (Ruggero di Salerno, Ruggero Fulgardo, Ruggero Fugardo, Ruggero Frugardo). – Visse ed esercitò l’arte medica in Italia nel XII secolo, ed elaborò un [...] the Chirurgia of Roger of Salerno (1180-1209), in The ideals and practices of medieval knighthood, II, Papers from the third Strawberry Hill conference, 1986, a cura di R. Harvey - Ch. Harper-Bill, Woodbridge 1988, pp. 117-146; T. Hunt, The medieval ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA MEDICA SALERNITANA – BIBLIOTECA CASANATENSE – COSTANTINO L’AFRICANO – STORIA DELLA MEDICINA – FEDERICO BARBAROSSA

GIOVANILE, cinema

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giovanile, cinema Federico Chiacchiari L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] , Alice's restaurant (1969) di Arthur Penn e The strawberry statement (1970; Fragole e sangue) di Stuart Hagmann. Dopo e The warriors (1979; I guerrieri della notte) di Walter Hill. Punto di 'non ritorno' della cultura giovanile furono però il punk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

Easy Rider

Enciclopedia del Cinema (2004)

Easy Rider Franco La Polla (USA 1969, Easy Rider ‒ Libertà e paura, 1969, colore, 94m); regia: Dennis Hopper; produzione: Peter Fonda per Pando/Raybert Productions; sceneggiatura: Peter Fonda, Dennis [...] Meno ideologizzato rispetto ad altri film di quegli anni (The Strawberry Statement ‒ Fragole e sangue, Stuart Hagmann 1970, R.P. in 'Easy Rider' e 'Zabriskie Point', Udine 1987. L. Hill, Easy Rider, London 1996. B. Klinger, The Road to Dystopia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – JACK NICHOLSON – DENNIS HOPPER – LÁSZLO KOVÁCS – NEW HOLLYWOOD
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali