L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] -1864), nativo di Altona ‒ al confine fra Germania e Danimarca ‒ e laureato all'Università di lingua tedesca di Dorpat, in in questo settore, poiché i vari astronomi reali lavoravano a stretto contatto con gli uomini che costruivano i loro strumenti e ...
Leggi Tutto
OSPEDALE
B. D'Agosta
L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] di un'incredibile quantità di viandanti di ogni ceto sociale, la maggior parte dei quali necessitava di ogni assistenza. Da ciò deriva lo stretto con il filone principale dell'Ordine, specialmente in Danimarca, ma poche sono anche qui le strutture ...
Leggi Tutto
Società contadine
Werner Rösener
Introduzione
La ricerca sulla struttura e sull'evoluzione delle società contadine ha conosciuto un impetuoso sviluppo negli ultimi decenni. La cultura contadina è stata [...] interno dell'ultima generazione, in cui i legami di parentela erano meno stretti che nella seconda, sia a causa dell'estensione un vero e proprio sistema di richieste e controrichieste reciproche tra le singole famiglie. In Danimarca, in Norvegia, in ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] stretto, e si ampliò. In seguito si sarebbe allargato ancora di più, ammettendo la segnalazione di un'opera prima e quella di personaggi di da Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, conferisce ogni anno un premio al migliore scrittore di questi ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] d.C.) o addirittura al di fuori del mondo celtico (come la Polonia e la Danimarca, che rimarranno fuori dai confini direzioni: da quelle più strettamente legate alla raccolta sistematica di alcune classi di materiali (in particolare le monete ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] via arricchite per riattualizzare situazioni mitiche secondo un canovaccio distretta 'contemporaneità'.
Se ci siamo spinti così a ritroso Holstebro, in Danimarca, dal 1966, ma aperto, da allora a oggi, a esperienze di comunicazione antropologico- ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] sentito usare il verbo interfacciare nel senso di "lavorare in stretto collegamento con qualcuno o qualche cosa". E .642), in Svezia (11.413), Messico (10.550), Danimarca (10.443). Riguardo alle motivazioni venivano individuati tre ordini fondamentali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] sistemi di interconnessione americani si dividevano in due classi: la prima, prevedeva un collegamento stretto della si diffuse anche in altri mercati europei: Norvegia, Finlandia, Danimarca, Austria, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna.
In ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] di provare di essersi trovato stretto in un conflitto di doveri e di conseguenza di avere scelto di dare maggior peso al rapporto di (De Wachter, 1996): è il caso del Belgio, della Danimarca, della Finlandia, dell'Irlanda, dell'Italia e della Spagna. ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] labour organisation (ILO 2008), solo tre Paesi avanzati, Danimarca, Francia e Svizzera, avrebbero segnalato fra il 1990 e che la funzionalità in senso stretto dei mercati.
Gli effetti dei processi di internazionalizzazione, già problematici per il ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...