La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] più stretta, di circa 0,3 (Sandage 1968). Si potrebbe trovare la costante diDavis e Peebles alle velocità casuali di galassie non appartenenti a un ammasso. Questi studi suggerirono che il parametro densità di massa ωm potesse essere più grande di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] di sotto della crosta di uno strato molto stretto e fluido, che spiegava la formazione dei vulcani a partire dal rilascio occasionale di bolle di , 1964-1991, 3 v.; v. I: Geomorphology before Davis, 1964.
Dott 1997: Dott, Robert H., James Dwight Dana ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] eccezioni, per esempio l'anello stretto e regolare intorno a IC 3. Da notare che la densità critica associata alla soluzione di Einstein-de Sitter è ρcrit = 1,88 10-29h2g/cm3 , pp. 13-24.
Mulchaey, J. S., Davis, D. S., Mushotzky, R. F., Burstein, ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] tempi molto stretti. Sulla base di questi dati, che presuppongono l'esistenza già a settembre di un dettagliato da G. R., in Grafica d'arte, I (1990), pp. 11-15; C. Davis, Anno Giulio, in Kunstchronik, XLIV (1991), pp. 65-83; G. Passavant, Zu ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] stretto transetto romanico precedente, e si arrestarono agli inizi del sec. 16°, dopo la realizzazione di due Atlas historique des villes de France), Paris 1984; M.T. Davis, Le choeur de la cathédrale de Limoges: tradition rayonnante et innovation ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] tali questioni hanno uno stretto legame con l'aritmetica degli interi e dei corpi di numeri algebrici.
Numeri , Harold, Multiplicative number theory, Chicago, Markham, 1967.
Davis 1973: Davis, Martin, Hilbert's tenth problem is unsolvable, "American ...
Leggi Tutto
Comunità
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il termine 'comunità', derivato dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici di non facile [...] , esterni alla problematica della comunità in senso stretto.
Un cammino non molto diverso hanno seguito v. Boissevain, 1974; v. Davis, 1977). I rapporti con gli studi politologici ed economici, e la vicinanza di interessi fra sociologi e antropologi, ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] ’ subito dal concetto di periferia, un tempo capace di evocare una relazione stretta tra un luogo e segnalano gli studi sulle città californiane di Mike Davis (in partic., City of quartz, 1990; trad. it. 2008) e di Edward W. Soja (in partic., ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] è di Kane l'invenzione del taglio rettangolare verticale stretto che di A. Raymond; Inspector Wade (1934) di L. Anderson; Mandrake the Magician (1934) di L. Falk e P. Davis; Terry and the Pirates (1934) di M. Caniff; Sergeant King (1935, Audax) di ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] prescelto parallelo al fianco orientale di quella, separata solo da una stretta calle. Il progetto prefigurava Atti del Colloquio, Tours… 1986, a cura di J. Guillaume, Paris 1992, pp. 183-192; C. Davis, recensione di B. Boucher, The sculpture of J. S ...
Leggi Tutto