Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] ). l processi dell'emozione vennero strettamente collegati a un insieme di regioni corticali filogeneticamente più antiche ( svolge un ruolo centrale nell'emozione (Aggleton e Passingham, 1981; Davis, 1992; LeDoux, 1992; Rolls, 1992; Adolphs et al., ...
Leggi Tutto
FERRI, Ciro
Laura Falaschi
Nacque a Roma, nella parrocchia di S. Maria in Trastevere, il 3 sett. 1633 da Clara Bonilla, romana, e Antonio Auriga "alias Ferri" (L. Falaschi, in Pascoli [1730], ed. crit. [...] . Davis, 1986, pp. 39 s., 70, 77, 172, 180 s.). A questi anni risale anche la sua stretta collaborazione 68-74; B. Canestro Chiovenda, C. F., G. B. Gaulli e la cupola della chiesa di S. Agnese in piazza Navona, in Commentari, X (1959), 1, pp. 16-23; A ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] limitata capacità di comunicare utilizzando suoni complessi e controllati con precisione.
Lo stretto canale del midollo cognition: brain bases and development, edited by Joan Stiles-Davis, Mark Kritchevsky, Ursula Bellugi, Hillsdale (N.J.), Erlbaum ...
Leggi Tutto
Shintoismo
Silvio Vita
Introduzione
Il termine 'shintoismo' è stato diffuso nel secolo scorso dai primi interpreti moderni della cultura giapponese che lo utilizzarono per indicare il complesso delle [...] più antico; quello di Isonokami, dagli stretti legami con clan di guerrieri; quello di Sumiyoshi, collegato probabilmente , W., Shrine shintō after world war II, Leiden 1968.
Davis, W., Japanese religion and society: paradigms of structure and change ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] Olimpiade di Salt Lake City ’02 fu molto stretto, e non riguardò solo le cerimonie ufficiali, come la citazione di Mitt GER
1.500 m maschile
1. Enrico Fabris ITA
2. Shani Davis USA
3. Chad Hedrick USA
1.500 m femminile
1. Cindy ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] in mio favore. Ma il risultato mi sembra troppo stretto. Devo fare ancora qualcosa per ristabilire il giusto equilibrio". al salto con l'asta, il futuro grande giocatore di basket Walter Davis nel salto in alto, Robert Mathias nel decathlon. Più ...
Leggi Tutto
Cina
Stato dell’Asia centrale e orientale. Testimonianze fossili documentano che la C. fu abitata dal Paleolitico inferiore. In particolare, l’uomo di Yuanmou è stato datato oltre 1 milione di anni fa, [...] coreano. Il tentativo di rioccupare Taiwan fu bloccato dalla neutralizzazione dello stretto e dall’intervento furono i viaggi nella C. occidentale (Litton, Carey, Davis, Ryder, il missionario Fergusson). Le esplorazioni continuarono negli anni ...
Leggi Tutto
CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] che talora rimaneva stretto; in altri casi l'apertura delle staffe assumeva la forma di un esagono irregolare, Byzantinische Waffen (Byzantina Vindobonensia, 17), Wien 1988; R.H.C. Davis, The Medieval War-horse, London 1989.L.G. Boccia
Archeologia
La ...
Leggi Tutto
Papato
Ovidio Capitani
. Di una trattazione specifica del P. - in parallelo con quella dell'Impero, ampiamente illustrata nella Monarchia, nel Convivio e nella stessa Commedia - non è il caso di parlare, [...] stretto e preciso fra i contenuti escatologici di un determinato francescanesimo e gli atteggiamenti di Dante. C'è un'indubbia fascia di T. Davis, D. and the Idea of Rome, Oxford 1957; e infine i commenti di G. Vinay a Monarchia, Firenze 1950, e di N. ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] due elementi maggiori sono un acquedotto e una stretta cerchia di mura. Questa cultura della Tarda Antichità e de l'Auvergne 89, 1979, pp. 217-256.
M. T. Davis, Le Choeur de la cathédrale de Clermont-Ferrand: le commencement de la construction ...
Leggi Tutto