Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] sembra certo è che si tratta di un atto volto a legare strettamente il vescovo meliziano riconciliato al seggio aggiornata, ricca di nuove ipotesi, del saggio sopra menzionato: E. Wipszycka, The Institutional Church, pp. 331-349; S.H. Davis, The Early ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] Volturno e un tempo presenti a Müstair, per es. strette pennellate lungo orli e pieghe, serie di brevi pennellate parallele o di punti lungo la cresta di ampie pieghe (Davis-Weyer, 1987). Lumeggiature vistose e molto strutturate indicano generalmente ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] di una concezione molto ingegnosa. Si tratta dello strumento noto con il nome di back-staff, inventato dall'inglese John Davis verso un esempio dei legami sempre più stretti intercorrenti fra la realizzazione di strumenti scientifici e la filosofia ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] 17. A Melbourne Southern conquistò il record olimpico di 50,1″ in semifinale, Davis lo eguagliò in finale mentre il rivale si fermò di marcarlo stretto, ma senza essere mai riuscito a batterlo. Invece a Seul Phillips, ventinovenne di Milwaukee ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] altezza e dal coronamento ad arcate più strettedi quelle che avrebbe suggerito la tradizionale proporzione of Theodoric's Building Program, DOP 42, 1988, pp. 73-96; C. Davis-Weyer, S. Stefano Rotondo in Rome and the Oratory of Theodore I, in ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] più corto e stretto; la membrana timpanica è obliqua; l'orecchio medio è ben sviluppato; la tuba di Eustachio (che gerontology, Edinburg, Churchill Livingstone, 19924.
e. calkins, p.j. davis, a.b. ford, The practice of geriatrics, Philadelphia, W.B ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] un centro eccellente per un artista alla ricerca di incarichi: aveva infatti rapporti molto stretti con la vicina Arezzo, era legata a Perugia 'arte, XXVI (1976), pp. 217-233; M. Daly Davis, P. della Francesca's mathematical treatises, Ravenna 1977; E ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...]
Un fervore culturale che si intrecciava strettamente con la volontà di calarsi nell'azione, ne era anzi preparazione politica prima del dogado, Padova 1959 e da J. C. Davis, Una famiglia veneziana e la conservazione della ricchezza. I Donà dal '500 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Arsenale di Venezia e i cantieri navali della marina
Pasquale Ventrice
Il luogo dell’«immenso lavoro»
Si è giustamente asserito che l’Arsenale di Venezia sia stato il luogo «dell’immenso lavoro» non [...] Militar, filza 103, c. n.n.).
L’opera di Gasperoni, quindi, è strettamente connessa al restauro del deposito d’armi e all’ 1991, rispettivamente pp. 147-210 e 211-58.
R.C. Davis, Shipbuilders of the Venetian arsenal, Baltimore-London 1991 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Anima e corpo (1947) di Robert Rossen, che racconta la storia di Charlie Davis (interpretato da John Garfield), la televisione spettacolarizza il calcio, da un punto di vista strettamente legato alla messinscena e al montaggio, sono cinematografici. ...
Leggi Tutto