MARCELLO II, papa
Giampiero Brunelli
Marcello Cervini nacque il 6 maggio 1501 a Montefano, presso Macerata, da Ricciardo, appaltatore delle imposte nella Marca d'Ancona, e da Cassandra Benci.
Trascorse [...] sia nel gruppo di più stretti collaboratori di Paolo III, incapace, nell'ultima fase del pontificato, di appianare i rapporti H. Jedin, Storia del concilio di Trento, Brescia 1987-88, ad ind.; M. Daly Davis, Zum Codex Coburgensis: früher Archäologie ...
Leggi Tutto
Nacque da una famiglia di mercanti lucchesi intorno al 1240. Secondo un'affermazione di Guglielmo di Tocco fatta nel corso del processo di canonizzazione di s. Tommaso d'Aquino, il F. nel 1318 aveva ottantadue [...] il F. intrattenne sicuramente uno stretto rapporto, anche intellettuale, con Tommaso F. è noto soprattutto per le sue opere di carattere storico. I suoi Annali pergli anni 1063- 'autenticità del trattato); C. T. Davis, Ptolemy of Lucca and the Roman ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] risultato della stretta corrispondenza (adaequatio nel linguaggio di Tommaso, assimilatio in quello di Egidio problema della conoscenza nel XIV secolo, Milano 1986, ad ind.; L.D. Davis, The moral act and love of God according to Gregory of R., in ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ferentino
Peter Partner
Legato da vincoli di clientelismo con la famiglia Caetani, B. compare una prima volta in Inghilterra nel settembre 1276, quando agisce in qualità di procuratore [...] successive circostanze.
I suoi incarichi lo posero in stretto rapporto con le agenzie bancarie italiane operanti in ,a cura di Ch. Grandjean, Paris 1833-1905, n. 708; Rotuli Ricardi Gravesend diocesis Lincolniensis, a cura di F. N. Davis, Oxford 1925 ...
Leggi Tutto