BUTERA, Ambrogio Santapau Branciforte principe di
Giuseppe Scichilone
Nacque forse a Licodia (Catania) da Porzio e da una Branciforte, intorno al 1518, da famiglia di antica nobiltà trasferitasi nell'isola [...] di fortificazione della città. Nel giugno 1543 dette prova di notevoli capacità di governo. Il 15 di quel mese venne avvistata nelle acque dello stretto della città diMessina, II, Messina 1877, pp. 530-533, 535 s.; G. Capasso, Ilgoverno di don ...
Leggi Tutto
CICALA, Giovanni di
Norbert Kamp
Discendeva da un ramo collaterale dei signori di Castelcicala presso Nola. Non si conoscono i suoi genitori. Come figlio minore, fu destinato alla carriera ecclesiastica. [...] Chiesa di Cefalù posti nei dintorni di Siracusa. Il C. intratteneva rapporti particolarmente stretti con associò alla cerchia dei familiari intorno a Berardo diMessina e Pietro di Palermo residenti a Messina. Nei suoi documenti il C. si qualificò ...
Leggi Tutto
FALCONE, Falcone
Andreas Kiesewetter
Apparteneva a una famiglia originaria di Pisa (E. Cristiani, Nobiltà e popolo nel Comune di Pisa..., Napoli 1962, p. 455), la quale, probabilmente in virtù del suo [...] stretto saldi legami con l'importante famiglia messinese dei Palizzi, la quale ebbe grande influenza sugli affari di Stato nei primi anni del Regno del figlio di gli confermò le 20 once di entrata sulla secrezia diMessina, già appannaggio dei suoi ...
Leggi Tutto
COVIELLO, Leonardo
Luciano Martone
Nacque a Tolve in provincia di Potenza il 15 luglio 1869 da Domenico, magistrato e da Rosa Maria Summa.
Compiuti gli studi inferiori, raggiunse il fratello Nicola [...] libera professione nello studio di E. Gianturco, di cui divenne il più stretto collaboratore. Nel contempo, quel tempo già gravemente infermo - la cattedra di diritto civile dell'università diMessina. La "nota dominante" (Riccobono) nella vita ...
Leggi Tutto
BORELLI, Filippo
Luigi Firpo
Figlio di Miguel Alonso e di Laura Borrello, nacque in Castel Sant'Elmo a Napoli il 9 marzo del 1614.
Fratello minore del celebre Giovanni Alfonso, ebbe come lui stretti [...] era detenuto in stretto isolamento, fin dal luglio 1604, nella tragica "fossa" di Castel Sant'Elmo. Prima di spegnersi (20 genn (patronimico) in Alfonso (nome di battesimo). Che i Borelli fossero nativi diMessina è credenza ingannevole, sorta dal ...
Leggi Tutto
BOLOGNARI, Arturo
Maria Pia Albanese
Nacque a Copenaghen il 25 genn. 1917 da Antonio e da Sofia Riis. Frequentò l'università di Catania dove si laureò in scienze naturali con lode il 19 giugno 1940. [...] anno in primavera nel Mediterraneo attraverso lo strettodi Gibilterra per uscirne in autunno. Studiò il in occasione dei concorsi cui partecipava, in Università diMessina, facoltà di scienze, dipart. di biologia animale ed ecologia marina; M.P. ...
Leggi Tutto
GOBERTO
Fulvio Delle Donne
Non si hanno notizie sulle sue origini; di lui si sa soltanto che proveniva da Saint-Quentin, in Francia (attuale dipartimento dell'Aisne), dal momento che nei registri angioini [...] di restare per un mese presso la Curia pontificia. I suoi rapporti col sovrano angioino continuarono a rimanere stretti 1276 e il 24 giugno 1277, furono pagate a Peregrino diMessina, collettore diocesano, non dal vescovo ma dal capitolo della chiesa ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Filippo
Alessandra Ascarelli
Nacque a Napoli il 9 ag. 1628 e non ancora decenne fu indirizzato dal padre Orazio allo studio della musica ed affidato a don Giovanni Maria Sabino a quel tempo [...] notevole talento che gli permise in pochi anni di divenire uno stretto collaboratore del Sabino. Alla morte del maestro, Corona già dissanguate dalla lunga e disastrosa guerra diMessina. Dopo il lusinghiero successo ottenuto dal suo Teodosio ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Massimo Besso
Mario Fornaseri
Nacque a Chiesanuova (Torino) da Lorenzo e da Lucia Basolo il 25 giugno 1892. Nel 1920 conseguì la laurea in scienze naturali e nel 1922 quella in chimica, presso [...] 1934-35 per l'insegnamento di mineralogia nella facoltà di scienze dell'università diMessina, nel 1935 risultò primo vincitore modo equilibrato fra temi riguardanti la mineralogia in senso stretto, la petrografia, la cristallografia, la geochimica e ...
Leggi Tutto
ALDERIGHI, Dante
M. Giovanna Ruffini
Nacque a Taranto il 7 luglio 1898 da Raffaello e Maria Cardellicchio. La grande passione da lui mostrata per la musica fin dalla prima infanzia determinò il trasferimento [...] di Roma, a favore dei terremotati diMessina; vi eseguì musiche di Haydn, Beethoven, Chopin, Čajkovskij, Grieg e Sgambati, riscuotendo grande successo di cinema e l'operetta hanno perduto quello stretto contatto di un tempo col genere sinfonico e da ...
Leggi Tutto
stretto2
strétto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo s. di Messina, di Gibilterra, di Magellano;...
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...