La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] requisito formale la sottoscrizione del cd. documento sui rischi generali, il quale assolve unicamente ad una funzione strumentale e propedeutica alla stipulazione del contratto di gestione e serve a rendere l’investitore più consapevole rispetto ai ...
Leggi Tutto
LANDUCCI, Lando
Marco Mantello
Nacque a Sansepolcro il 2 giugno 1855, da Pietro e Amelia Camaiti. Svolse gli studi secondari ad Arezzo. Iscritto alla facoltà di giurisprudenza di Pisa, seguì le lezioni [...] riflettere "la civiltà", erano in tal modo ancorati all'ideologia del regime. Essa assumeva un ruolo quasi strumentale rispetto alla preoccupazione di affermare l'universalità del Corpus iuris nell'ambito di un sistema giuridico considerato unitario ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] , ricomprende all’interno di tali p. alcuni obblighi di tipo personale, che corrispondono a doveri di natura strumentale posti a carico del contribuente: questi doveri, effettivamente, si inseriscono nel procedimento di attuazione del tributo ...
Leggi Tutto
Diritto
I. industriali
Le i. industriali consistono in una soluzione nuova e originale di un problema tecnico mai risolto, o risolto in altro modo. Possono risultare in un nuovo prodotto, in un nuovo procedimento, [...] le circostanze ne hanno richiesto la vendita) appartiene a chi l’ha trovata (art. 927-929 c.c.).
Musica
Breve componimento strumentale, di forma libera, basato sullo sviluppo di una singola idea musicale in contrappunto (a 2 o 3 voci). Il termine fu ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Ceballos, Navarro, Juan Vázquez e Guerrero. Questo secolo XVI è importante sopra tutto, in Spagna, per le composizioni strumentali: vihuela, organo e chitarra.
Tra i compositori per vihuela occorre citare Luis Milán, Luis de Narbáez, Enrique de ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] -wang; nel nord, invece, il Pang-tzŭ. La musica assume qui un tono più appassionato, ed anche il sostegno, l'accompagnamento strumentale non è più il medesimo, affidato com'è, anziché al flauto, a uno strumento a corde.
Bibl.: P. Amiot, Mémoires sur ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] e cioè dei 150 Salmi sulla versione poetica di Jan Kochanowski, che furono pubblicati a Cracovia nel 1580. Anche l'arte strumentale era coltivata in Polonia nel sec. XVI. Due delle più grandi e preziose intavolature per organo che si siano conservate ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] nel rapporto di lavoro, Milano 1986.
M. Roccella, I salari, Bologna 1986.
C. Zoli, La tutela delle posizioni ‘strumentali’ del lavoratore: dagli interessi legittimi all’uso delle clausole generali, Milano 1988.
G. Giugni, Lavoro, legge, contratti ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] . Posto in correlazione con altri principi dettati in tema di giurisdizione, se ne coglie la valenza strumentale, ossia di principio volto ad assicurare effettività ad altri principi sul piano della concreta amministrazione della giustizia ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] oggi riservato alle unioni legali di soggetti di sesso diverso e per conseguenza la«fiscalità si deve porre come strumentale e deve strutturarsi in termini non conflittuali con tale prioritario valore e negli archetipi e qualificazioni come definiti ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...