L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] ed è costituito da un circuito che immette corrente nel terreno tramite elettrodi. Uno strumentomisura quindi le differenze di potenziale tra coppie di punti e successivamente, riferite tutte le differenze a un unico punto, si riportano sulla ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e [...] . Per le l. sonanti ➔ sonante.
Tecnica
In ingegneria, i dispositivi a l. sono particolari strumentidimisurazione, in cui si sfruttano opportunamente determinate proprietà dei liquidi. Per es., ammortizzatori a l. (o idraulici), in cui si sfruttano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nella penisola indocinese, confinante a O e a N con la Thailandia, a N con il Laos, a E e SE con il Vietnam; a SO si affaccia sul Golfo di Thailandia.
Il territorio è occupato [...] da Sihanouk. Le elezioni del 1993 furono vinte dimisura dal Fronte unito nazionale per una Cambogia indipendente, , carillon di gong, oboi, flauti e tamburi, e il mahori, in cui a una base di xilofoni si associano strumenti a corde di vario tipo ...
Leggi Tutto
spettro In varie discipline scientifiche e tecniche, termine frequentemente usato per indicare la composizione armonica di una grandezza variabile nel tempo.
Botanica
S. biologico Lo s. ottenuto dalle [...] misura il maggiore o minore grado di monocromaticità; precisamente, se lo s. della sorgente occupa un certo intervallo Δλ di lunghezze d’onda (definito di ’analisi spettrale di un segnale può essere effettuata con appositi strumentidi rivelazione a ...
Leggi Tutto
Matematica
Calcolo delle variazioni
Ramo della matematica che studia i metodi per ottenere i massimi e i minimi di un insieme di elementi (in generale funzioni) considerati come punti di un opportuno spazio [...] il minimo: una è l’insieme S, che varia tra i sottoinsiemi di Ω dimisura (n−1)-dimensionale finita, e l’altra è la funzione u, che ’armonia, sulla strumentazione (ove vi siano più strumenti), sulle combinazioni contrappuntistiche di esso, operando ...
Leggi Tutto
Biologia
Animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha [...] quando si usano unità dimisura incoerenti tra loro (per es., se si misurano le lunghezze in metri e di un qualunque oggetto metallico presente in un circuito a corrente alternata, in virtù dell’effetto di induzione elettromagnetica.
Negli strumenti ...
Leggi Tutto
Diritto
D. nel diritto dell'Unione Europea È una delle fonti derivate del diritto dell’Unione Europea (UE), insieme alle direttive e ai regolamenti (art. 288 del Trattato sul funzionamento dell’UE). [...] , denso di reciproche influenze. Si può oggi asserire che la teoria delle d. fornisce strumentidi analisi teorica considerazione d. ‘collettive’, cioè in qualche modo o misura vincolanti per l’intera collettività.
Quando i problemi da risolvere ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio [...] , α, di un angolo in gradi sessagesimali è legata a quella, ϑ, in radianti dalla relazione:
da cui segue 1 rad = 57°17′45″. In pratica la misura degli a. si effettua con appositi strumenti (goniometro, sestante, teodolite ecc.) graduati per lo ...
Leggi Tutto
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo.
Biologia
Frequenze [...] un condensatore variabile controllato dalla tensione di uscita del differenziale.
Il frequenzimetro è lo strumento usato per misurare la f. di una grandezza periodica. Normalmente si tratta distrumenti per grandezze elettriche (correnti o tensioni ...
Leggi Tutto
spettrometria L’insieme dei metodi e delle tecniche dimisurazione attuati mediante spettrometri.
S. di massa
La s. (o spettrografia) di massa si occupa della produzione e dello studio dello spettro di [...] modo immediato la formula molecolare è necessario fare uso distrumentidi adeguato potere risolutivo, in grado di distinguere ioni aventi masse molecolari che differiscono per centesimi di unità di massa atomica (per es., gli ioni C7H11NO+ e C7H13N ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...