Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] di Scapa Flow nonostante le ostruzioni retali, le difficoltà idrografiche e le correnti).
Gli strumentidi localizzazione (ecogoniometri) di
Il rendimento dei sommergibili isolati diminuiva a misura che l'Inghilterra estendeva il sistema dei convogli ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] di riprodurre e di diffondere comprende anche tutti i mezzi di riproduzione e diffusione meccanica: cinematografo, fonografo, e strumenti della legge, il quale permette di riprodurre brani di opere, in misura limitata, nelle antologie a uso ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] degli scopi principali della missione. Gli strumenti a bordo di Cassini dovranno caratterizzare le proprietà fisiche, trascorse circa 2,5 ore. Durante la discesa Huygens ha misurato le proprietà fisiche e la composizione chimica dell'atmosfera, mentre ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] e Y, ma diminuisce a 4 nT per Z. Accuratezza minore, per un fattore tra 2 e 10, si ha con strumenti portatili, per misurazionidi campagna. Si tratta comunque distrumentidi costruzione e manutenzione molto delicata, quindi molto costosi, e inoltre ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] monete di alcuni paesi a scapito delle altre.
Per esprimere quindi più correttamente i dati in un'unità dimisura che ". Parallelamente una seconda Conferenza discute tempi, modalità e strumentidi una "Unione politica" che assicuri, tra l'altro ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] dell'impulso.
La durata di impulsi laser di picosecondi o di alcune centinaia di femtosecondi, è anche misurabile utilizzando una streak camera. Il principio di funzionamento di tale strumento è la conversione di fotoni in elettroni che, una ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] avvenire solo dopo un lungo periodo di deflazione e di disoccupazione. Eventualmente, riduzioni del salario monetario, nella misura in cui si traducono in diminuzione dei prezzi, possono essere strumento utile per il sostegno delle esportazioni ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] , era lo strumentodi cui la Chiesa di Roma largamente si serviva per garantire la propria struttura di potere interno e per imporre la sua volontà sul piano temporale. Questa vecchia contrapposizione sembra ripresentarsi, in certa misura, nella ...
Leggi Tutto
VALORE
Ugo Spirito
. Economia (fr. valeur; ted. Wert; ingl. value). - Il concetto di valore, collegato per un verso a quello di utilità e per un altro a quello di prezzo, è al centro della scienza economica [...] a comprare o disporre. Il lavoro adunque è la reale misura del valore cambiabile di tutte le mercanzie. Il prezzo reale d'ogni cosa, : essa ha creduto di poter oggettivare lo stesso soggetto raggiungendolo con gli strumenti della psicologia empirica. ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] mentre il conduttore interno è connesso con la spina della cartuccia) e avviata a uno strumentodimisura (milliamperometro) o di osservazione (oscillografo).
I cristalli rivelatori del tipo ora descritto possono essere utilmente impiegati anche come ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...