ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] ). "Una relazione sociale deve essere definita 'comunità' se e nella misura in cui la disposizione dell'agire poggia - nel caso singolo o non ha fini lucrativi, ma si pone come strumentodi politica economica.La sostituzione dello scopo economico al ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] la capacità del fisico di trasformare gli apporti nutrizionali in spese caloriche, riducendo quindi in misura significativa gli effetti della malnutrizione.
Gli investimenti diretti sono utili non solo come strumenti per incrementare la produttività ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] selvaggio e per il barbaro, ciuilitie", strumentodi promozione a una forma o a un livello di vita più elevato. Non che questa osservato Hume - una certa misuradi autorità.Siamo lontani dalla visione di un perfezionamento continuo dell'umanità ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] il 1983 e il 1988.
Tra i vari tentativi dimisurare il giro di affari e i profitti generati dalla compravendita dei narcotici sei livelli appena descritta costituisce un utile strumentodi interpretazione della realtà del sistema distributivo dell' ...
Leggi Tutto
Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] stesso sistema fondato sul binomio università-accademia sembrò uno strumentodi dominio. La rottura interna alla cultura filosofica tedesca non sempre le teorie etiche preoccupate di rispettare nella misura massima le esigenze dell'efficienza sono ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] Strumentodi riproduzione perfetta, il cinema, e quindi strumento da laboratorio, strumentodi analisi, strumento al servizio di una visione critica, di processo di autonomia espressiva dell'immagine rispetto al suo oggetto referente: nella misura in ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] a norme criminali. Un aspetto importante del ruolo di trasgressore è la misura in cui il fuorilegge si appropria le tecniche ai responsabili di delitti politici, tutti gli Stati hanno leggi apposite, che in realtà sono strumenti politici creati ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] del controllo delle nascite e della pianificazione familiare, e misure per imporre una distribuzione del cibo più equa all essi possono fornire un soccorso di emergenza; ma il loro ruolo come strumenti durevoli di iniziativa politica è più controverso ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] è la Via Lattea, cioè un oceano di latte, rappresentabile anche da una ‛vacca che dà le misure' o dal seme che feconda la vacca concreto è simboleggiato dagli strumenti musicali e dalla caverna. Il simbolo da un verso è qualcosa di dato all'uomo (nel ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] gli anziani si trovano a fronteggiare derivino in buona misura dalla loro condizione socioeconomica tanto sfavorita, oltre che ( quota di risparmio personale.Le funzioni dei costi in relazione all'età hanno dimostrato di essere facili strumenti per ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...