Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] la teoria dei gruppi fornisce uno strumento concettuale adeguato.
In casi più complicati l'introduzione di un parametro d'ordine deve avviene a circa 2,2 K. L'esperienza consiste nel misurare il calore specifico del sistema a diverse temperature e a ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] smaltito in discarica, di fatto venendo meno ai principi del nuovo decreto che prevede una serie cospicua dimisure a monte dello lo sviluppo di tecnologie pulite, la promozione distrumenti economici, ecobilanci, analisi del ciclo di vita dei ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] grado dimisurare almeno la distanza (ranging) di oggetti presenti nell’ambiente circostante attraverso l’emissione di 2000-2001: Galati, Gaspare - Gilardini, Aldo, Tecniche e strumenti per il telerilevamento, I e II, Roma, Consiglio Nazionale delle ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] delle Differenti strutture).
b) Capillaroscopia. Con strumenti molto simili a quelli dell'epiluminescenza è possibile frequenza diversa da quella di emissione la metodica, complementare alla capillaroscopia, permette dimisurare il flusso ematico in ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] società, infatti, gli sport rimasero per lungo tempo uno strumentodi culto, ma al contempo divennero gradualmente parte della vita impresa che può essere quantificata e misurata. L'accumulazione di statistiche di ogni genere e su ogni aspetto ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] di stagnazione la variabile che per convenzione misura la stratificazione sociale viene identificata nelle professioni, nei periodi di gruppo di persone che segue semplicemente una moda (v. Wilson, 1985).
Teorie della moda come strumentodi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] multicanale, camere di ionizzazione, isotopi, streak camera e rivelatori e strumenti elettronici di ogni genere. interesse a mantenere il suo livello di impegno nel lavoro di ricerca militare nella stessa misura dell'epoca della guerra, ma era ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] cessi di essere – come oggi di fatto è, al di là delle intenzioni e della consapevolezza – strumentodi discriminazione si distribuiva su tutti gli uomini, diffondendo benessere in misura proporzionata alla velocità del suo progredire.
In tale ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] rischio, è possibile delineare e pianificare una serie dimisuredi prevenzione e protezione volte alla sua riduzione e la definizione del livello di dettaglio adeguato e degli strumenti da utilizzare nell’analisi di rischio, cioè nella procedura ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] misure amministrative che tendevano, e ancora tendono, a subordinare la libertà espressiva al rispetto di alcune regole di comportamento, di obiezione. I fautori di una c. più efficace se ne sono avvalsi come di uno strumento che puntando in apparenza ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...