BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] soddisfarlo e lo strumento già acquisito di questa soddisfazione portano a nuovi bisogni: è questa produzione di nuovi bisogni la prima fornire un'effettiva procedura dimisurazione".
Quali le ragioni di una siffatta operazione di riduzione? Se si ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] della società non possono più essere risolti con gli strumentidi controllo di cui disponevano le società tradizionali e richiedono invece l'apprestamento di nuove misuredi intervento sociale.
2. I precedenti
Reciprocità, redistribuzione delle ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] strutturato di organizzare questo o quel tipo di azione. Come forme di organizzazione sociale, la loro età - misuratadi N. Tranfaglia), vol. X, Gli strumentidi ricerca, t. 2, Questioni di metodo, Firenze 1983, pp. 1315-1340.
Gallino, L., Modi di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] che si ritrova a Capua e a Pozzuoli. Questo tipo di artigiano (faber aerarius) è in grado di fabbricare strumentidi precisione quali bilance, attrezzi chirurgici, misuredi capacità, strumenti musicali. Anche i panettieri e i follatori costituivano ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] manifestazione sportive, sperimentando in occasione di queste nuove tecniche e strumentidi comunicazione e telecomunicazione. Non per , in una società e in un mondo in cui la misura del valore sportivo è prima d'ogni altra cosa una grandezza ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] effettivo di questi strumentidi protezione ambientale. Né va dimenticato, sotto un altro punto di vista, termini quantitativi.
Molti paesi mediterranei sono multietnici in larga misura e per vecchia tradizione, altri lo stanno diventando solo ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] sottratte al dissenso o che comunque si giunga a costruire una qualche misuradi consenso (v. Sartori, 1987, pp. 89 ss.; v. Fisichella a conquistare il controllo sul governo (e sugli strumentidi coercizione da questo dipendenti) diano un'adesione ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] di risorgive, sia come irrigazione della cerealicoltura estensiva mediante canali.
La produzione di attrezzature: attività artigianali
Gli strumentidi un'analisi dei procedimenti in qualche misura paralleli della riproduzione vegetale (seppellimento ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] per tutte in un dato momento storico, ma che ciò che gli economisti fanno, sia in termini di problemi che affrontano, sia in termini degli strumentidi analisi che utilizzano, cambia col passare del tempo. L'economia, come tutte le scienze, è in ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] in mattoni. Questa si estendeva su un'area di 100 m² e misurava 2,6 m in altezza. Ripide scale permettevano, strumentidi bronzo e "pilastrini" di bronzo con apice a testa di animale, oltre a diversi manufatti di ferro, quali punte di lancia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...