Simone Ghinassi
Abstract
Viene analizzato il tema della tassazione delle liberalità indirette nell’ambito dell’imposizione indiretta. Premesso un excursus sull’evoluzione normativa, viene esaminata la [...] fattispecie anche nel settore dell’imposizione indiretta è senz’altro derivato dalla radicale riforma del tributo successorio operata dalla l. imprenditoriale spesso si realizza proprio attraverso tale strumento.
Ma il profilo di maggiore rilevanza ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] il medico rileva l'incremento della temperatura al termotatto (semeiotica fisica), o ancora meglio la misura con lo strumento apposito, cioè il termometro clinico (semeiotica strumentale). La dispnea che il paziente lamenta (sintomo) e che il medico ...
Leggi Tutto
Conflitto
Massimo Mori e Mario Cagossi
Conflitto (dal latino conflictus, "urto, scontro", derivato di confligere, "cozzare insieme, combattere") significa combattimento, guerra, scontro. Nozione centrale [...] individuale o collettiva, e, dall'altro, come strumento per ristabilire con la forza il diritto conculcato, soddisfacente né conclusivo. I sintomi sono così dei sostituti e derivati di ricordi rimossi, ai quali una resistenza impedisce di venire ...
Leggi Tutto
PUNZONATURA
M. Frinta
Decorazione di superfici dorate ottenuta tramite uno strumento metallico con l'estremità incisa (punzone) e utilizzata soprattutto in pittura per creare i motivi che ornavano le [...] soltanto punzoni appuntiti (p. 'a puntini'), sembra essere derivato dalla pratica degli artisti che lavoravano i metalli preziosi, i supporre che si sia trattato della sostituzione di uno strumento perduto, danneggiato o eliminato e ciò può quindi ...
Leggi Tutto
Gruppo
Jaime Ondarza Linares e Leonardo Ancona
Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente [...] genetica del gruppo. Inoltre esso, come dimora naturale e strumento abituale della vita istintiva, regola attraverso il gruppo l dei suoi componenti; anzi sono questi a essere visti come derivati dal contesto che li rende gruppo, ed è soprattutto l' ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] mediante il corpo, giungendovi però da un'espressività derivata dalla commedia dell'arte. Il corpo di Totò, sonorità particolari, un intero discorso compiuto. Il corpo come strumento di comunicazione teatrale non deve far dimenticare le 'parti' ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] esaminare i fatti nuovi), e inoltre sembrava lo strumento ideale per raccogliere il corpus di un autore ; Vienna, Nat. Bibl., Cod. 93 e Cod. 187. Tre gruppi di mss. derivati da originali perduti del VI sec.; il ms. più antico (Leida) è forse del VII ...
Leggi Tutto
TITI, Placido
Ugo Baldini
– Nacque a Perugia il 25 dicembre 1603. Non si hanno notizie dei suoi genitori.
Dal Medioevo un ramo della famiglia apparteneva al patriziato perugino, ma non è certo che fosse [...] Ezra, che a sua volta l’aveva presentato come derivato dal Quadripartitum di Tolomeo, ma l’astrologia successiva nelle precedenti, le credenze tradizionali si valsero di uno strumento aggiornato, le Tabulae motuum coelestium perpetuae di Philip van ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] la ripetizione essa assumesse un carattere puramente meccanico. Ne era derivata l'elaborazione di un 'sistema', ovvero di un complesso fu fondato su una visione organica del teatro come strumento di educazione civile e culturale del pubblico, e sui ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] per difetto di interesse, deve allegare il pregiudizio derivato specificando come avrebbe modificato il thema decidendum o quali diritto di azione e di difesa, si servano dello strumento processuale a fini dilatori, contribuendo così ad aggravare il ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...