multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] media: la televisione, per es., da puro strumentodi ricezione ‘passiva’ di suoni e immagini in movimento, tende a trasformarsi in strumento in grado di consentire all’utente un alto grado di scelta e interazione con le informazioni disponibili (TV ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] che pervade tutta l’I. e che è fondato in larga misura sul concetto di purità/impurità. Già il Ṛgveda, uno dei principali testi dell’induismo agì indubbiamente come mezzo di dominio ma fornì anche uno strumentodi comunicazione, dapprima limitato a ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] unità).
S. di unità dimisura che prende a base delle unità di lunghezza il metro, di area il metro quadrato, di volume il metro la forma del regime nonché il funzionamento degli strumentidi rappresentanza e decisione politica. In particolare, si ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] strumentodi ricerca e di sintesi delle conoscenze. È del tutto ovvio, al di là delle motivazioni di natura teorica, che la crescente disponibilità distrumentidi agli errori dimisura, alla variazione accidentale, agli errori di campionamento ecc., ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] ma la sua effettiva risoluzione richiede l’impiego di appropriati strumenti matematici: i concetti e i metodi dell F, Ω, α sono costanti. Scegliendo le unità dimisura in modo che risultino unitari la massa di P e il coefficiente elastico, la x(t) ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] conservano, dopo il contatto con l’antigene, la capacità di riconoscimento dello stesso anche a distanza di tempo; tale proprietà costituisce un forte strumentodi difesa organica, e viene utilizzata nelle vaccinazioni.
Filosofia
Nella filosofia ...
Leggi Tutto
Letteratura
Disciplina che ha per oggetto lo studio della versificazione, fondata su un complesso di norme che variano secondo la natura di ciascuna lingua e le convenzioni che si stabiliscono in rapporto [...] .) erano accompagnati da uno strumento (a corda; flauto) misurato, il rhytmus volgare, popolare, ritmato ma mai misurato: infatti, al posto della misura della quantità, il ritmo nuovo presenta il conteggio delle sillabe, cioè una nuova forma dimisura ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] per il r. nazionale: dalla necessità di esprimere in un’unica unità dimisura (la moneta) beni e servizi eterogenei, delle detrazioni d’imposta forfettarie. Lo strumento attraverso cui si attua l’imposizione fiscale di tali r. è la ritenuta alla ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] trasversali sia longitudinali, con opportuni spostamenti di pesi, e misurando mediante idonei strumenti le conseguenti inclinazioni della nave. Le p. di velocità si eseguono in mare su basi misurate per determinare la potenza sviluppata dalle motrici ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] H, dove m è il momento magnetico del magnete (o del dipolo); unità dimisuradi H è, nel SI, l’ampere al metro (A/m). L’intensità adottarono come strumentodi sopraffazione politica e di sterminio in nome di ideologie razziste e di sfruttamento della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...