Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] che, ispirati da postulati patriottici e in certa misura anche storicistici, deploravano essere il testo predisposto da propri beni, proteggendo peraltro i suoi familiari più stretti. Gli strumenti di tutela dei diritti, in parte previsti dal testo, ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] sentenze interlocutorie, l'atto di appello, le misure di esecuzione delle sentenze e così via. Di Torino 1962). Per la ricognizione preliminare dei manoscritti è strumento indispensabile G. Dolezalek, Verzeichnis der Handschriften zum römischen Recht ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] di questo, sembravano derubricati a mero strumento.
Infatti, rivelando un’acuta sensibilità mediatica alla lunga, l’art. 18 ha vinto la sua battaglia, nella misura in cui, di concerto con la montante rilevanza giuridica del bene professionalità ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] il «velleitarismo»32 di voler combattere con lo strumento penale un fenomeno di massa e dalla portata storica volontaria di cui al co. 5; e) quando lo straniero abbia violato anche una delle misure di cui al co. 5.2 e di cui all’art. 14, co. 1 bis ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] 2447 e 2487, c.c., e di autorizzazione all’adozione di misure difensive nel corso di un’OPA; e un termine lungo di quaranta (art. 125 ter). Il sito internet è uno strumento cruciale anche per veicolare l’informativa post-assembleare, dovendo la ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] parafrasando John Donne, "no country is an island": lo strumento 'fondazione', data la sua flessibilità, appare l'unico in grado di una stima recente che tiene conto in qualche misura dei notevoli tagli alla spesa sociale e assistenziale, realizzati ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] il rigore per la generalità dei cittadini, si era contratta la misura (3%) ed elevata la soglia in unico importo (300.000 come limite massimo di flessibilità, da conseguire con strumenti concorrenti di incentivazione:
a) di ordine endosistemico, ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] Ottanta il riciclaggio bancario agevolato dal segreto bancario, dalla riduzione delle misure restrittive alla circolazione dei capitali e dalla molteplicità degli strumenti disponibili. La risposta, sulla base della Dichiarazione di Basilea e delle ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] la possibilità che l'agire sia orientato in vista di esso, e sovente in misura molto rilevante" (v. Weber, 1922; tr. it., p. 16).
genuinamente politica - si ritrova a essere il solo strumento attraverso il quale si possono immaginare e costruire ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] .7.1991, l’istituto della contribuzione cd. di solidarietà, nella misura del 10%, da calcolare sulla quota di versamento del datore di lavoro un contratto collettivo di inserire o meno lo strumento del fondo pensione tra gli istituti che regolano ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...