Lorenzo Mosca
Alcuni studiosi di relazioni internazionali hanno concettualizzato la comunicazione come l’altra faccia del potere, utilizzando l’espressione soft power (contrapposta all’hard power dei [...] come attori non statuali delle relazioni internazionali che svolgono una funzione cognitiva sempre più globale; dall’altro, come strumento e risorsa per altri tipi di attori.
I search engines, che nascono all’inizio degli anni Novanta, rappresentano ...
Leggi Tutto
BALUGOLA, Alberto
Anna Migliori
Resta memoria di due modenesi di tale nome, press'a poco contemporanei e appartenenti alla stessa nobile famiglia, a volte confusi in un unico personaggio.
In realtà [...] "una tal descrizione dei territorio di Modena in disegno, che già fu stampata in legno". La carta è ricordata come strumento di lavoro del Tassoni anche da G. A. Barotti nel suo commento al poema.
Proprio questo elemento contribuisce a generare ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] la domra e poi la balalaika; pifferi, trombe, flauti, la zalejka e la volinka (a fiato); i lozki e altri strumenti a percussione.
Insieme con le forme popolari, la musica sacra (la cui presenza è storicamente databile dal 988) contribuì grandemente ...
Leggi Tutto
Economia
Parte di una somma che spetta a ciascuno pagare o riscuotere.
Si dice q. d’ammortamento (o q. capitale) quella parte della rata di estinzione di un debito che va considerata come restituzione [...] navigazione.
Per controllare l’altitudine in volo e durante decollo e atterraggio, il pilota introduce nella finestrella dello strumento (regolazione dell’altimetro) il valore di pressione a livello del mare (fornita dagli enti di circolazione aerea ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sulla natura del CD-ROM non vanno intese come un atteggiamento di scetticismo sull'uso di questo mezzo come strumento didattico. Sebbene vi siano numerosi esempi, a dir poco scadenti, che giustificherebbero simile scetticismo, non si può ignorare che ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] - come in altri casi - da fenomeni macroscopici di precarietà delle fasce suburbane. Se il peronismo, mediante lo strumento delle lottizzazioni, aveva consentito l'accesso alla proprietà immobilare anche alle classi medie e inferiori, durante la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e liberale, la sua industria culturale e il suo primato scientifico – se ha rappresentato da sempre un formidabile strumento di influenza nelle mani di Washington, sembra tuttavia aver subito un processo di opacizzazione durante il primo decennio del ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. [...] per un fattore non nullo. Sono le c. più adatte per lo studio delle proprietà proiettive delle figure.
Strumentazione
Coordinatografo Strumento impiegato per riportare su una planimetria o su un grafico un punto di cui siano note le c., costituito ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] i paesi in via di sviluppo.
Una posizione particolare occupa infine la c. idrografica che, oltre a fornire i tradizionali strumenti per la navigazione, ha esteso i suoi interessi sia alla natura e alla topografia dei fondi marini e oceanici che alle ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani.
Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] ha pure un ampio testo illustrativo, e inoltre sono uscite varie edizioni del ben noto Diercke Weltatlas (Brunswick), ottimo strumento di studio, usato largamente nelle scuole superiori, che è stato rinnovato e ampliato con la 89ª edizione.
Quanto ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...