Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] metodo della EBM si può considerare in linea di principio pressoché universale, anche se si tratta pur sempre di uno strumento e non del fine dell'attività clinica. In realtà il metodo, almeno nei termini proposti nella sua forma originaria, viene ...
Leggi Tutto
Passione
Giorgio Sassanelli
Il termine passione, in rapporto al significato fondamentale del verbo latino pati, "patire, soffrire" da cui deriva, si contrappone ad azione e indica la condizione di passività [...] autonomia con loro esigenze e una sorta di loro intenzionalità da rispettare; vale a dire sarà in grado di trasformarle da strumento con cui soddisfare le proprie esigenze in altro-da-sé, in soggetto-altro, a cui rispondere. In breve, l'oggetto di ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] in Italia la Telecom.
In linea di principio questo però è uno svantaggio per l’utente, che non ha alcuno strumento per costringere chi gestisce il servizio a praticare il prezzo più basso possibile, in quanto non può scegliere tra più fornitori ...
Leggi Tutto
Il parlamento dal modello inglese alla realtà odierna
Augusto Barbera
Solo richiamandosi alla storia del Parlamento inglese è possibile cogliere i tratti dei moderni parlamenti. Mentre in altri Paesi [...] espressione della sovranità parlamentare la legge tende così a trasformarsi in un atto di discrezionalità. Di conseguenza gli strumenti per la tutela dei diritti e il conseguente necessario bilanciamento fra gli stessi vengono assunti sempre più dal ...
Leggi Tutto
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] quanto un s. dal ricco contenuto di armonici. Ciò che distingue una stessa nota musicale emessa da due strumenti diversi è appunto il diverso timbro: metallico, ligneo, sonoro, risonante ecc.
Psicoacustica
La psicoacustica è la disciplina che ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] le t. di equilibrio di due o tre fasi di una sostanza (v. tab.), e le procedure di interpolazione (specificando gli strumenti da usare nei vari intervalli e le equazioni di interpolazione); in tal modo si hanno incertezze dell’ordine di 10-1 mK fino ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] efficienza nella conversione dell'e. potenziale chimica dell'idrogeno in e. elettrica e rappresenta, senz'altro, uno strumento fondamentale per accelerare la transizione verso una possibile economia energetica fondata sull'idrogeno. L'uso delle celle ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] , di tipo genetico. Senza dubbio essa è destinata a essere sempre più utilizzata in futuro, come efficiente strumento di diffusione di genotipi animali migliorati, soprattutto quando saranno risolti i problemi legati al congelamento del materiale ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] , oltre a favorire il consolidamento della struttura organizzativa e la distribuzione del potere tra i membri, è un potente strumento di influenza sociale di singoli o di componenti del gruppo su altri componenti. L'influenza sociale all'interno dei ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] di chi, di contro, vede il ruolo dello Stato nell'organizzare una struttura ampia e generalistica del welfare come principale strumento di difesa, non solo di coloro che per varie ragioni si trovino in condizioni di povertà, ma anche per assicurare ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...